Un testimonial di eccellenza per i futuri diplomati del Master Sida, Gianfranco De Matteis parla della sua esperienza di manager e delle attuali sfide del mercato internazionale per le aziende di moda.
Si terrà venerdì 20 marzo a partire dalle 16:00, dopo il successo delle scorse edizioni, il Business Day Sida dedicato ai manager del domani. Racconta la propria esperienza e quella di un’azienda che ha fatto la storia dello stile italiano nel mondo Gianfranco De Matteis direttore di stabilimento della Brioni Roman Style di Penne(PE).
Cosa c’è di meglio della testimonianza di un direttore di calibro internazionale per dare la carica necessaria e suggerimenti indispensabili a chi ha deciso di investire in una carriera aziendale? E se poi a dimostrare come è possibile farcela in un mercato pieno di sfide è proprio un’impresa locale che tiene alto il nome della regione Abruzzo nel mondo con ben 200 milioni di fatturato, 8 stabilimenti, 1600 dipendenti e 30 negozi monomarca?
E’ sotto quest’ottica che Sida Group – attiva presso la città di Pescara ormai da diversi anni con Master in materie economiche – ritiene fondamentale inserire in un valido percorso formativo momenti di confronto diretto con la realtà e di discussione tra studenti e importanti manager o imprenditori. Per i giovani talenti del master di Pescara, è quindi il momento di raffrontarsi con la Brioni Roman Style. Sartoria maschile nata a Roma nel 1945 grazie all’abruzzese Nazareno Fonticoli e al romano Gaetano Savini, negli anni 60 a seguito di un ampliamento apre a Penne e da lì l’ascesa economica accompagnata dal vanto di vestire personaggi del calibro di Pierce Brosnan, Clark Gable, John Wayne, Henry Fonda, nelson mandela, solo per fare qualche esempio.
Temi dall’incontro la storia di un’azienda, i momenti difficili e la capacità di superarli brillantemente, gli scenari del mercato odierno, le figure e le caratteristiche per fare strada all’interno di un’azienda.
L’evento organizzato dalla Scuola di Formazione Sida di Ancona si terrà presso la Team Consulting di Pescara, sede dei Master Sida per la regione Abruzzo.
Sida Group che da oltre 20 anni con i propri master e un corpo docente costituito da affermati professionisti, consulenti e dirigenti con esperienza pluriennale, permette ai giovani neolaureati di acquisire abilità specialistiche in settori chiave della vita aziendale apre per la prima volta l’evento agli studenti universitari anche non iscritti al master dietro richiesta telefonica allo 071.28521.
L’invito è esteso alla stampa.
Sida Group, Via I maggio 156 – 60131 Ancona – tel. 071.28521 – www.sidagroup.com
Per info: Dott.ssa Letizia Ciaccafava
Ultime Notizie dai Master
Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.
23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma
Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.
Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026
È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.