Si è concluso martedì 16 Giugno il Project Work che i partecipanti al Master Sida in General Management hanno svolto in partnership con IKEA: una delle realtà aziendali più all’avanguardia in termini di organizzazione interna e gestione manageriale del business.
Il Project Work ha rappresentato per i partecipanti al Master Sida una sperimentazione attiva dei contenuti appresi durante il Corso secondo la metodologia “learning by doing” e costituito dalla realizzazione, dopo un primo momento di confronto e progettazione, di un’analisi di mercato.
Nello specifico – il Project Work ha avuto per oggetto un’analisi della clientela IKEA volta ad esaminare il livello di soddisfazione dei servizi proposti nell’Area Food: scopo dell’iniziativa è incrementare il livello di servizio offerto alla clientela.
Il Project Work è stato svolto attraverso un lavoro di gruppo i cui risultati sono stati oggetto di analisi e discussione in un momento didattico-applicativo: il Management di IKEA, infatti, ha organizzato un meeting durante il quale il gruppo di lavoro ha presentato i risultati della ricerca confrontandosi con il Management presente all’incontro.
Scopo dell’iniziativa è stato il permettere ai partecipanti al Master Sida di “cimentarsi” operativamente sugli argomenti del Corso, contestualizzandone i contenuti nella specifica realtà organizzativa di riferimento; all’interno della quale hanno “convissuto” per cinque settimane.
Durante l’incontro di presentazione “metodologico-pratica” dei risultati, sono stati inoltre illustrati gli step e gli strumenti utilizzati nel corso della ricerca.
I lavori si sono conclusi con un momento conviviale organizzato da IKEA che ha visto partecipare i ricercatori Sida, i coordinatori del gruppo di lavoro ed il Management IKEA.
Grazie al contributo e alla passione dei partecipanti al Project Work IKEA ha potuto contare su un gruppo di studenti che, con grande motivazione e determinazione, è riuscito a raggiungere eccellenti risultati riscuotendo grande approvazione da parte del Management.
Per ulteriori informazioni:
http://www.sidagroup.com/
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.