Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/08/2025 alle 15:38

Master in Intelligence, terza edizione all’Università della Calabria

Notizia del 19/08/2009 ore 10:55

Dopo il successo delle prime due edizioni, partono oggi e iscrizioni della terza edizione del Master sull’intelligence, promosso dall’Università della Calabria. Trattandosi di un Master di 2° livello, può partecipare esclusivamente chi ha conseguito, in qualunque disciplina, la laurea del vecchio ordinamento (4 anni) oppure quella magistrale (5 anni).

Riservato massimo a 35 iscritti, i termini di presentazione delle domande scadono il 15 settembre 2009 e sono possibili solo on line sul sito www.segreterie.unical.it alla voce “Masters”, oppure sul sito www.masterintelligence.net, ricco di utili informazioni sulle prime due edizioni. Ulteriori notizie si trovano sul sito www.caligiuri.it, di cui è titolare il Direttore del Master Mario Caligiuri, professore all’Università della Calabria.

Le lezioni inizieranno sabato 26 settembre 2009 e gli esami finali sono previsti nel giugno del 2010. La tassa di iscrizione è di 4.200 euro, con uno sconto del 5% per i rappresentanti delle forze dell’ordine e loro familiari. Il Master, che prevede complessivamente 1.500 ore, si articola in 19 giornate d’aula di 8 ore ciascuna che si svolgeranno di sabato, attività di laboratorio, stages presso strutture abilitate e un’integrazione delle lezioni frontali con l’educazione a distanza, attraverso un’innovativa piattaforma di e-learning. E’ prevista l’assegnazione di 60 crediti.

Francesco Cossiga è il presidente onorario del Comitato scientifico del Centro Studi sull’Intelligence, istituito – primo del genere in Italia – dal Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università della Calabria, diretto da Viviana Burza, confermando l’interesse dell’Ateneo calabrese verso questo settore strategico fondamentale per la democrazia. Collegata al Centro Studi è una collana editoriale che sta già pubblicando i primi due volumi: “Intelligence e ‘Ndrangheta. Uno strumento fondamentale per contrastare uno dei fenomeni criminali più pericolosi del mondo” e “Intelligence e Scienze dell’educazione”. La terza edizione verrà inaugurata dal convegno internazionale “Intelligence e Scienze Umane”, patrocinato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, il cui Vice Presidente, Roberto De Mattei, terrà la relazione centrale.

I docenti della prossima edizione, saranno professori universitari e i massimi esperti italiani, tra cui Antonio Baldassarre, Giorgio Galli, Pino Arlacchi, Alessandro Campi, Umberto Gori, Paolo Savona, Mario Morcellini, Francesco Sidoti, Giuseppe Spadafora, Carlo Pelando, Vittorio Stelo, Fabio Mini, Carlo Jean, Lucio Caracciolo, Pino Buongiorno, Umberto Rapetto, Adriana Piancastelli, Rosario Priore, Carlo Mosca, Marco Valentini, Stefano Orlando, Massimo Bontempi.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.

Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia

Notizia del 28/08/2025 ore 15:27

L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.

Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School

Notizia del 28/08/2025 ore 15:19

Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.