Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

Coso di Alta Formazione in Mercati delle Fonti di Energia e dell’Ambiente – NEFEA

Notizia del 14/09/2009 ore 17:03

Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Corso di Alta Formazione in Mercati delle Fonti di Energia e dell’Ambiente – NEFEA di NE – Nomisma Energia e Fondazione Alma Mater. Il corso si pone come strumento formativo innovativo e di prestigio in grado di preparare e formare con grande esigenza in soli 6 mesi nuove figure gestionali pronte ad entrare rapidamente nei ruoli-chiave delle organizzazioni del settore energetico.

I punti caratterizzanti e innovativi del Corso sono:

  • numero ristretto (massimo 14) di studenti con laurea specialistica in economia o ingegneria;
  • criteri selettivi alti, non solo di tipo accademico;
  • docenti: in prevalenza i direttori di ricerca e i ricercatori senior di NE Nomisma Energia;
  • didattica e applicazione in progetti, strettamente congiunti: partecipazione attiva a 10 progetti (uno per ciascun modulo) ed  affidamento a ciascuno di una task specifica a inizio master;
  • 300 ore di formazione in aula, 660 ore di stage/project work/progetto di ricerca, 240 ore di discussione in aula, colloqui con i docenti, reporting e valutazione, con il supermanto della classica divisione lezioni/stage;
  • i docenti seguono direttamente i progetti di ricerca;
  • 5 moduli: petrolio, gas, elettricità, rinnovabili, pianificazione energetica e Kyoto;
  • ogni studente é affidato a un tutor; ogni tutor segue 2-3 studenti;
  • stimolo e valutazione attitudini professionali (mensile) con colloquio di reindirizzo;
  • valutazione di apprendimento settimanale;
  • testimonianze di top managment aziendale;
  • 2 crash test al mese (miniprogetti valutativi in condizioni di stress);
  • reporting dello studente in aula, settimanale;
  • discussione guidata su temi energetici, giornaliera;
  • predisposizione congiunta del curriculum consuntivo specifico a fine Corso.

Il NEFEA è sostenuto attivamente da un pool di aziende operanti nel settore energetico, interessate a valutare e orientare anche in itinere gli studenti, in vista di eventuali inserimenti, concedendo borse di studio parziali e totali.

Sono in corso le selezioni per l’assegnazione delle borse di studio.

Per info:
Dott.ssa Carlotta Chiodi
www.nomismaenergia.it 
master@nomismaenergia.it

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.