Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/08/2025 alle 15:38

Master in Diritti Umani all’Università di Bologna: edizione 2009/2010

Notizia del 25/09/2009 ore 09:28

Sono in corso le iscrizioni al Master in Diritti Umani ed Intervento Umanitario organizzato dall'Università di Bologna nella sede di Ravenna.

Il corso, rivolto a 30 studenti, ha durata annuale ed è articolato in una prima parte didattica, organizzata in 12 moduli di insegnamento rivolti interamente alla promozione ed alla tutela dei diritti umani mediante un approccio multidisciplinare ed una seconda parte pratica, costituita da un periodo di stage presso organizzazioni nazionali ed internazionali, governative e non, progettata attraverso la personalizzazione dei percorsi formativi.

Il Master intende fornire una risposta all'esigenza di sviluppare percorsi formativi orientati all'educazione alla pace, esigenza sollecitata sia a livello nazionale che internazionale attraverso le raccomandazioni delle maggiori organizzazioni internazionali, le quali invitando le Università a promuovere nei loro programmi lo studio dei sistemi nazionali ed internazionali di tutela dei diritti dell'uomo, hanno espresso un chiaro bisogno di educare e formare gli studenti con la cultura dei diritti umani, affinchè possa permeare la vita sociale e politica alla luce delle sfide che il nuovo secolo ci obbliga ad affrontare, dal sottosviluppo alla crisi globale di democrazia, dall'ingiustizia sociale al multiculturalismo.

Il Master risponde ad una domanda crescente di formazione sul tema dei diritti umani che possa tradursi in operatività professionale. La domanda giunge dai giovani laureati in Scienze Politiche e altre discipline umanistiche e non, da professionisti del settore che desiderano aggiornarsi e dagli enti pubblici e privati che ricercano questi profili professionali. L'obiettivo della formazione offerta è la messa in rete degli enti istituzionali e delle organizzazioni non governative presenti sul territorio con gli studenti così formati per creare occasioni di operatività efficace, sia nel territorio bolognese che in altre realtà dove, in un epoca di multiculturalismo, l'importanza della mediazione sociale e culturale è innegabile

Il master si caratterizza perchè affianca un approccio teorico, fondato su lezioni frontali, ad un approccio pratico alla materia dei diritti umani. La forte presenza di operatori umanitari con consolidata esperienza ha infatti consentito al Master di sviluppare una metodologia di insegnamento che mira, con lo studio della progettazione internazionale (Project Cycle Management) attraverso fasi di simulazione vera e propria, a professionalizzare lo studente preparandolo già per la successiva fase di stage "sul campo".

La domanda di ammissione dovrà essere presentata entro il 23 ottobre 2009.

Per ulteriori informazioni:
http://didattica.spbo.unibo.it/dumaster/

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.

Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia

Notizia del 28/08/2025 ore 15:27

L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.

Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School

Notizia del 28/08/2025 ore 15:19

Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.