L'Università degli Studi di Siena ha istituito per l'anno accademico 2010/2011, la terza edizione del master universitario in Fisioterapia Applicata allo Sport, della facoltà di Medicina e chirurgia. Il master mira all'approfondimento degli ambiti propri del fisioterapista nelle cura dei disordini muscolo-scheletrici e dei disturbi del movimento, e all'insegnamento, tramite le lezioni e le esercitazioni "pratiche" di terapia manuale, di rieducazione motoria, bendaggio funzionale, terapia strumentale, di una modalità di lavoro specifica, basata sulla conoscenza della biomeccanica del gesto atletico e del ragionamento clinico applicato, nell'ottica dell'evidence based practice.
La docenza combinata di professori universitari e fisioterapisti specializzati, oltre alla frequenza di tirocini in società sportive di vario livello, permettono agli allievi del master di implementare la propria clinical expertise nella realtà sportiva.
Le attività didattiche sono organizzate in 10 seminari residenziali e si svolgeranno in forma teorico – pratica, con esercitazioni specifiche in aula e sul campo.
Il master in Fisioterapia applicata allo sport prevede inoltre l'assegnazione per merito di 2 borse di studio pari all'importo stesso dell'iscrizione per coloro che si saranno distinti nelle attività didattiche previste, nelle verifiche teorico/pratiche in itinere e nell'elaborato finale di tesi.
Per informazioni sul master è possibile consultare il sito internet www.unisi.it/v0/postlaurea.html?fld=2472, oppure scrivere una mail all'indirizzo sportfisio@unisi.it. Le domande di iscrizione potranno essere presentate fino al 2 maggio 2011.
Il corso è realizzato con il patrocinio dell'Associazione Italiana Fisioterapisti Toscana e del Gruppo di interesse specialistico dello sport, sito: www.gissport.it.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.