I futuri compositori di musica da film si formeranno all’Università e al Conservatorio “Jacopo Tomadini” di Udine. Musicisti pronti a realizzare partiture cinematografiche e colonne sonore grazie al nuovo master di primo livello in “Composizione di musica per film”, attivato in collaborazione dalle due istituzioni accademiche.
Il master è rivolto ai diplomati al Conservatorio e ai laureati Dams in possesso della licenza di compimento inferiore di Strumento e/o Composizione. I posti a disposizione sono 15 e le iscrizioni sono già aperte. Le attività didattiche inizieranno a settembre per concludersi ad aprile 2012 e si svolgeranno presso il conservatorio udinese e il Centro polifunzionale di Gorizia dell’ateneo. Tra i docenti spicca il nome di Paolo Buonvino, autore, tra le altre, delle colonne sonore di “Manuale d’amore”, “Romanzo criminale”, “Caos calmo”. «Il master – spiega il direttore Roberto Calabretto – punta a formare musicisti specializzati per il mondo del cinema, un nuovo tipo di professionista sempre più richiesto in Italia e in Europa».
Per ulteriori informazioni su corso, modalità e costi d’iscrizione: http://www.uniud.it/didattica/post_laurea/master/primo. È inoltre possibile contattare la segreteria corsisti telefonando al numero 0432 556706, scrivendo all’indirizzo email infostudenti@uniud.it oppure a quello del direttore roberto.calabretto@uniud.it. La domanda di ammissione dovrà pervenire entro il 31 agosto alla Ripartizione didattica – Sezione servizi agli studenti e ai laureati dell’ateneo, via Mantica 3, 33100, Udine. L’ammissione avverrà attraverso il superamento di una selezione. I corsisti residenti o domiciliati in Friuli Venezia Giulia potranno usufruire dei voucher formativi della Regione che consentono un rimborso dell’iscrizione fino all’80 per cento della quota.
Il master prevede moduli di esercitazioni pratiche per padroneggiare le diverse tecniche compositive: molto spazio verrà riservato alla visione di sequenze cinematografiche e all’analisi di partiture di particolare interesse. Al termine sono previsti stage presso enti e strutture che operano all’interno dell’universo dei media.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .