L’università degli studi dell’Aquila e la Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato attivano il Master di II livello in Psicologia applicata all’analisi criminale.
Il Master si pone l’obiettivo di fornire un’adeguata risposta psicologica, sociologica e scientifica alla crescente domanda di professionalità proveniente dal mondo psicologico, giuridico, sociale e dei servizi nel campo della sicurezza, della prevenzione e del trattamento dei comportamenti criminali. Il trattamento ed il contrasto del crimine riguarderà sia i crimini individuali che quelli relativi alle organizzazioni criminali e mafiose.
Il master della durata di un anno accademico, è composto da 60 crediti formativi (DM 509/99) per un impegno complessivo di circa 420 ore di didattica, articolate in lezioni, seminari, workshop e attività di laboratorio e di analisi di casi reali.
Lo svolgimento delle attività didattiche, previste per il venerdì pomeriggio e il sabato mattina, avrà luogo presso le aule della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, in Via Tuscolana 1548 (Roma).
Gli ammessi al master dovranno pagare una quota di 3.500,00 euro + Iva pagabili in due rate: la prima di 1.750,00 euro da pagare all’atto di iscrizione e la seconda di 1.750,00 euro da pagare entro il 30 Aprile 2012.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 20 gennaio 2012.
Ulteriori informazioni più dettagliate sono disponibili sul sito di Ateneo alla pagina http://www.univaq.it/section.php?id=1358 o sul sito del master http://www.di.univaq.it/psicri/
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.