Avrà inizio a febbraio la nuova edizione del Master in Copywriting, organizzato a Roma da IED – Istituto Europeo di Design.
Il Master ha l’obiettivo di formare in base all’indirizzo scelto due figure professionali nell’ambito della scrittura: il copywriter d’agenzia (indirizzo pubblicità) e l’autore cineradiotelevisivo (indirizzo mass media).
Il copywriter oggi è un comunicatore completo, in grado di declinare il brief del cliente in base al target di riferimento e ai singoli media specializzati, dallo spot al media lab, dalla campagna web all’ambient media. La finalità del Master è dunque quella di fornire, attraverso la testimonianza e l’approfondimento dei migliori professionisti del settore, le tecniche e gli strumenti più aggiornati per finalizzare le proprie idee e il proprio talento in un progetto pubblicitario efficace.
L’autore cineradiotelevisivo deve invece acquisire gli strumenti e le tecniche di scrittura necessari a sviluppare una sceneggiatura originale e, in un’ottica seriale, un prodotto audiovisivo destinato alla messa in onda radiofonica e televisiva. La finalità del Master è dunque quella di fornire, attraverso la testimonianza e l’approfondimento dei migliori professionisti del settore, le tecniche e gli strumenti più aggiornati per progettare e scrivere programmi che abbiano le caratteristiche dell’originalità, della ripetibilità e dell’adattabilità che consentano loro uno sbocco sul mercato audiovisivo.
Il Master si rivolge a laureati/laureandi in Scienze della Comunicazione, Sociologia, Lettere e Scienze umanistiche, a coloro che hanno affrontato studi nelle aree della Comunicazione e della Pubblicità, e professionisti del settore dell’editoria, dell’intrattenimento e dell’audiovisivo.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.
23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma
Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.
Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026
È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.