Sono 3 i posti rimasti disponibili per il Master in Gender Equality e Diversity Management, organizzato dal FGB Learning. Le iscrizioni sono aperte fino al 29 febbraio con uno sconto sulla quota di iscrizione del 20%.
Il Master in Gender Equality e Diversity Management prepara esperti ed esperte in politiche di pari opportunità e diversity management, ovvero professionisti capaci di leggere i bisogni delle organizzazioni e progettare soluzioni che valorizzino la prospettiva di genere.
Nel video realizzato in occasione dell'Info Day, FGB Learning, Fondazione Giacomo Brodolini e inGenere.it presentano le opportunità che il Master offre in termini di progettazione, gestione di progetti, ingresso in una rete di partner ed esperti su scala internazionale.
Le 5 borse di studio a copertura totale e parziale sono state assegnate in base alla graduatoria stilata delle domande pervenute entro il 10 febbraio.
Chi invierà la propria domanda di ammissione entro il termine ultimo del 29 febbraio, potrà rientrare nell'assegnazione degli ultimi TRE posti disponibili che usufruiranno di uno sconto del 20% sulla quota di iscrizione.
La domanda di partecipazione deve essere inviata per posta a Fondazione Giacomo Brodolini, Via Barberini 50 – 00187 Roma, o per email a master@fgblearning.it insieme ai seguenti documenti:
• Curriculum Vitae
• Lettera di motivazione (max 20 righe)
• Fotocopia del documento di identità
Tutte le informazioni inerenti il calendario e programma delle lezioni, le modalità e quote di iscrizione sono consultabili nel sito www.fgblearning.it/master
Per ulteriori informazioni, scrivere a : master@fgblearning.it
Sede del Master:
FGB Learning
Via Barberini, 50 – 00187 Roma
Ultime Notizie dai Master
Dottorato di Ricerca, pubblicato il bando per il XLI ciclo - Università di Firenze
L'Università degli Studi di Firenze ha pubblicato il bando per l'ammissione ai corsi di Dottorato di Ricerca del XLI ciclo, relativo all'anno accademico 2025/2026. Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 16 giugno 2025 alle ore 12:00.
Master in Politiche, Economia e Società per lo Sviluppo del Mezzogiorno - Luiss School of Government
È stato presentato il Master in Politica, Economia e Società per lo Sviluppo del Mezzogiorno, il nuovo percorso formativo della Luiss School of Government pensato per contribuire alla costruzione di una classe dirigente capace di affrontare, con competenze trasversali e visione strategica, le sfide del Sud Italia.
Innovare il Turismo: Ca’ Foscari forma i professionisti del futuro
Il Master in Tourism Innovation dell'Università Ca' Foscari di Venezia è un programma di I livello (60 ECTS) organizzato dalla Venice School of Management in collaborazione con il CISET (Centro Internazionale di Studi sull'Economia Turistica).
Aperte le Iscrizioni al Corso di Formazione Permanente in Deontologia Forense all'Università di Brescia
Al via le iscrizioni per il Corso di Formazione Permanente e Continua in "Deontologia Forense" per l'anno accademico 2025/2026 all'Università di Brescia. Il corso, coordinato dal Prof.
Pubblicato il Bando di iscrizione al Master di I livello in "I Disturbi dello spettro autistico: Interventi Naturalistici Comportamentali Evolutivi" - Università di Brescia
È pubblicato il Bando di iscrizione al Master di I livello in "I Disturbi dello spettro autistico: Interventi Naturalistici Comportamentali Evolutivi" a.a.