Sono aperte fino al 9 marzo le iscrizioni al Master in Design Moda & Gioiello.
Il corso è organizzato dalla Fondazione il Tarì di Marcianise (Caserta), struttura per l'alta formazione, dedicata ai temi del design, della ricerca e dell'innovazione. L'obiettivo primario della fondazione è sostenere ed incentivare la cultura locale mediante la difesa e la valorizzazione del Made in Italy su scala globale.
Sono disponibili 20 borse di studio per giovani neolaureati che non abbiano superato i 29 anni d'età, una per ciascun iscritto al Master in Design Moda & Gioiello.
Le borse sono finanziate dalla Regione Campania, settore Politiche Giovanili attraverso il Fondo Nazionale per le Politiche Giovanili della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù, a copertura totale del costo del master.
I giovani che soddisfano tali requisiti, possono partecipare alla selezione per l'assegnazione delle borse inviando la loro richiesta per posta raccomandata.
Per scaricare il bando e inviare la domanda clicca qui http://www.fondazioneiltari.it/ft/referer/102/idPage/126/lang/it/Bandi-e-concorsi.html
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.