Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

Master in Lean Management: diploma per 20 agenti leader del cambiamento snello

Notizia del 20/03/2012 ore 16:15

Ha coinvolto professionisti affermati, manager e imprenditori provenienti principalmente da imprese di medie dimensioni, motivati a conoscere i vantaggi che il lean thinking può apportare alla propria struttura produttiva aziendale e ad approfondire le implicazioni di un processo di cambiamento in chiave snella. Si tratta del Master in Lean Management promosso dalla Fondazione CUOA e dal Lean Enterprise Center.

I diplomi saranno consegnati mercoledì 21 Marzo, nella prestigiosa cornice di Villa Valmarana Morosini, sede della Fondazione CUOA, ad Altavilla Vicentina (Vi). L'inizio della cerimonia è previsto per le ore 16.30, con i saluti del Vice Presidente della Fondazione CUOA Alberto Luca. Sarà poi il tempo di presentare le tappe salienti del Master e i risultati conseguiti, con l’intervento del Direttore Operativo del Master Marco Alessi.

Come da tradizione, seguirà il saluto agli allievi e il passaggio di testimone, a cura della faculty Master in Lean Management, con Paolo Sganzerla, Senior consultant JMA Consultant Europe Milano S.p.A., Marisa Faccio, Partner Accompli Group e Roberto Ronzani, Senior Advisor CUOA Lean Enterprise Center.
La parola passerà poi ai neodiplomati, che racconteranno la natura della loro esperienza, il cambiamento personale e l'utilità del bagaglio di nozioni sviluppato durante il corso. L'ultimo intervento sarà a cura del Presidente del Lean Enterprise Club Mario Pietro Nardi che farà il bilancio dei risultati raggiunti in questa quarta edizione del Master, prima della consegna dei diplomi Master in Lean Management.

Interessanti i dati sui partecipanti al Master: 20 gli allievi iscritti, con un'età media che si aggira attorno ai 37 anni ed un’esperienza professionale di circa 13.
Di questi, il 55% è laureato in Ingegneria, un significativo 30% non è in possesso di titolo di laurea, mentre il 15% è laureato in discipline economiche.
Diverse le aree di provenienza e competenza degli Allievi: il 30% proviene dal Kaizen Promotional Office, il 25% dall'’area Operations; il 10% dal Finance; il 5% appartiene al General Management, il restante 30% si divide tra Marketing, Ricerca & Sviluppo, IT&C e Qualità.

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.