Vuoi acquisire le competenze idonee a ricoprire a 360° le responsabilità ed i compiti che il presidio dell’area amministrazione, finanza e controllo impongono?
Il 9 giugno parte a Firenze il Master di Specializzazione in Direzione Amministrativa, Controllo di Gestione, Finanza Aziendale, organizzato da Quality Evolution Consulting, agenzia formativa accreditata dalla Regione Toscana.
La scuola ha ancora a disposizione 4 borse di studio del valore di 2.000 € a copertura parziale dei costi d’iscrizione al master.
Il percorso, rivolto a imprenditori, responsabili aziendali e professionisti, intende promuovere una visione trasversale ed integrata delle problematiche aziendali garantendo un’immediata e sufficiente autonomia operativa.
Con un’impostazione profondamente operativa, il corso forma manager e professionisti che vogliano apportare valore all’interno dell’azienda o come consulenti esterni alla funzioni AFC, sviluppando competenze professionali nell’elaborazione ed utilizzo delle informazioni economiche aziendali ed acquisendo strumenti per il supporto alle decisioni strategiche.
Il programma moderno e completo approfondisce le tematiche della gestione del cash flow, della previsione delle situazioni di squilibrio, dei rapporti Banca-Impresa e dei sistemi di valutazione ed erogazione del credito.
Il corpo docente, costituito da professionisti esperti del settore, attraverso frequenti esercitazioni, simulazioni e case study, assicura l'immediata spendibilità di quanto appreso in aula.
Le lezioni si terranno di sabato dalle ore 9:30 alle 18:30 a Firenze presso l’hotel Londra in via Jacopo da Diaccetto (zona stazione SMN).
Questi sono gli ultimi giorni per iscriversi e per richiedere la Borsa di Studio. Affrettati!
Per maggiori informazioni sul master e le borse di studio ancora disponibili compila il format:
Richiedi Gratuitamente Maggiori Informazioni
Oppure contatta:
Quality Evolution Consulting Srl
Tel. e Fax 0583 975085
Email: mail@quec.net
www.quec.net
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.