Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 29/08/2025 alle 13:06

Sole 24 ORE: a Roma il Master in Ambiente, Efficienza Energetica e Smart Cities

Notizia del 30/05/2013 ore 16:24

Il Master Ambiente, Efficienza Energetica e Smart Cities del Sole 24 ORE prepara nuove figure professionali specializzate sui temi dello sviluppo ambientale, sulla sostenibilità e efficienza energetica e sulla progettazione smart cities.

Un intenso percorso formativo che si caratterizza per l’approccio multidisciplinare – finalizzato a fornire ai giovani solide competenze di management, organizzazione e finanza, oltre che di marketing e comunicazione e per il forte coinvolgimento di imprenditori e manager delle più importanti strutture del settore.
L’approccio interdisciplinare e il taglio operativo della didattica consentiranno ai partecipanti di acquisire quella visione sistemica richiesta per poter operare con competenza aziende nazionali e multinazionali, negli enti e nelle istituzioni che operano nell’ambito della sostenibilità su scala internazionale, nelle società di consulenza specializzate in sistemi di efficientamento energetico e sviluppo eco-prodotti, nelle istituzioni ONG, associazioni di categoria, fondazioni e agenzie operanti in materia di pianificazione ambientale e territoriale.
 
È il percorso formativo d’eccellenza in questo settore, distinguendosi per il prestigio dei docenti e dei testimonial coinvolti e per il patrimonio di contatti nel mondo aziendale e della consulenza, che garantiscono ai partecipanti concrete opportunità professionali.

Il Master vuole trasferire le competenze necessarie per avviare con successo i giovani ad assumere un ruolo di primaria importanza in aziende o enti interessati alla sostenibilità ambientale in un mercato in continua evoluzione. Il master è rivolto a neolaureati e laureandi in ingegneria, discipline economiche, tecnico-scientifiche e giuridiche. Sono ammesse altre lauree purché accompagnate da un minimo di esperienza professionale nel settore.

Lo stage, successivo al periodo d’aula, rappresenta l’opportunità per applicare quanto studiato inserendosi con successo nelle maggiori aziende, enti, istituzioni e società di consulenza del settore operanti in Italia e all’estero. L’attenzione delle imprese al profilo formato dal Master è oggi molto alta e testimoniata dal cospicuo numero di aziende partner del Master.

Gli argomenti affrontati in aula troveranno un immediato riscontro nelle simulazioni e nelle esercitazioni quotidiane (come la stesura di contratti e la redazione di pareri) e in project work e un’attività di laboratorio finalizzata a ricondurre tutti gli argomenti affrontati ad un’immediata applicazione pratica, in collaborazione con le aziende e società del Gruppo. Numerose testimonianze di protagonisti illustri del mondo giuridico e aziendale portano in aula la concretezza di esempi reali, nonché esperienze di eccellenza nel settore. In questa nuova edizione del Master sono previsti project work con elaborazione di un piano di efficientamento energetico in collaborazione con Energia24 e l’Energy Summit.

La prossima edizione del Master full time, a numero chiuso e frequenza obbligatoria, inizierà a Roma il 30 settembre 2013 presso la Sede del Sole 24 ORE: i partecipanti saranno impegnati in 5 mesi di formazione in aula e 4 di stage. Sono attualmente in corso le selezioni e l’assegnazione delle borse di studio.

Per maggiori informazioni contattare la Responsabile del master Daria Todini al numero 06.3022.6266/6372
daria.todini@ilsole24ore.com

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.

Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia

Notizia del 28/08/2025 ore 15:27

L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.

Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School

Notizia del 28/08/2025 ore 15:19

Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.