Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 27/10/2025 alle 11:34

Con IFAF un Master per affrontare l’internazionalizzazione della Piccola e Media Impresa italiana

Notizia del 15/07/2013 ore 19:33

IFAF – Scuola di Finanza, business school attiva dal 1982, presenta un percorso specialistico sull’internazionalizzazione della Piccola e Media Impresa Italiana.

Il Master risponde all’esigenza, sempre più incalzante, delle PMI italiane di rispondere in modo consapevole, tempestivo ed adeguato alle opportunità di internazionalizzazione.

Il percorso, proposto sulla sedi di Milano, Padova e Roma, affronta, con un taglio molto concreto, le principali fasi di un processo di internazionalizzazione: dall’apertura di nuovi mercati all’eventuale produzione diretta all’estero.

Una volta fornita una visione di scenario e indagate le possibili motivazioni alla base della scelta di internazionalizzazione, vengono affrontati i temi del bilancio internazionale, della contrattualistica internazionale, della  fiscalità internazionale e dei sistemi finanziari esteri.

Particolare attenzione è dedicata poi al business plan internazionale, con un approccio fortemente pragmatico basato sulla costruzione diretta da parte dei partecipanti di un piano reale, attraverso l’utilizzo del foglio elettronico.

Il Master si conclude con un overview sul Private Equity come sostegno all’internazionalizzazione delle PMI italiane e l’analisi delle principali fasi delle operazioni di Mergers & Acquisitions internazionali.

Il percorso si rivolge a imprenditori, manager, consulenti e professionisti che hanno l’esigenza di valutare l’opportunità di un processo di internazionalizzazione o di affrontarne una o più fasi con maggiore consapevolezza e strumenti più efficaci.

Chi è IFAF
“IFAF – Scuola di Finanza” è una Business School specializzata nell’alta formazione in Finanza, Amministrazione e Controllo, attiva dal 1982. La sua offerta è strutturata avendo ben presenti le peculiarità dei ruoli che operano in tale ambito da un lato approfondendo e ampliando le conoscenze tecniche, dall’altro sviluppando le abilità manageriali richieste alle diverse figure. La qualificazione accademica e tecnica del corpo docente, composto da manager proveniente dal mondo aziendale e della consulenza, assieme ad una metodologia didattica fortemente operativa, sono la garanzia del rigore e dell’efficacia dei percorsi formativi.

Contatti
IFAF – Scuola di Finanza
Via Orefici, 2 – 20123 Milano
T +39 02 72.00.40.47
F +39 02 85.91.01.28
W www.ifaf.it
@ info@ifaf.it

Ultime Notizie dai Master

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:34

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.