Gli imprenditori del Nordest non sono stanchi di imparare e di rimettersi in gioco per ripartire o migliorare il proprio business. Quest’anno lo confermano i numeri e il successo dell’ottava edizione dell’MBA Imprenditori, partito il 15 novembre 2013 e che si concluderà il 30 giugno 2015. Gli iscritti di quest’anno sono venti: quattordici uomini e sei donne, con un’età media di 38 anni e una provenienza che va dal Veneto al Trentino Alto Adige, per spingersi fino alle Marche. I tre imprenditori marchigiani che hanno scelto di frequentare il master ricoprono rispettivamente il ruolo di responsabile ricerca e sviluppo e collaudi, responsabile CED e direttrice commerciale di un'azienda che produce valvole a sfera per Oil & Gas. Essendo destinati a dirigere l'impresa in futuro, hanno pensato all’MBA Imprenditori del CUOA come a un luogo per condividere non sol-tanto conoscenze, competenze e strumenti, ma anche un'esperienza di vita.
Sono sempre più numerosi gli imprenditori che decidono di iscriversi a un corso di formazione alla Fondazione CUOA di Altavilla Vicentina, la prima business school del Nordest. Con circa 150 imprenditori che dal 2006 a oggi hanno frequentato l’MBA, l’unico in Italia dedicato solo ai proprietari d’azienda, la Fondazione si conferma come la “casa degli imprenditori”.
«Oggi alle nostre aziende servono Leader con i piedi per terra», dice Paolo Gubitta, Direttore scientifico dell’Area Imprenditorialità della Fondazione CUOA e Professore straordinario di Organizzazione Aziendale al Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università degli Studi di Padova «e abbiamo bisogno di capitani d’impresa coscienti del fatto che per far decollare le loro idee e per dare un futuro alle loro imprese servono conoscenze e strumenti moderni. Questo master, che è unico in Italia, soddisfa in pieno questo bisogno».
Informazioni: Alessia Buzzi, tel. 0444 333745, abuzzi@cuoa.it.
Ultime Notizie dai Master
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.
Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.