Avrà inizio il 4 ottobre 2014 la prima edizione dell’Executive Master in Coaching organizzato da GeMa Business School,un percorso formativo finalizzato all’accrescimento dell’autoconsapevolezza e della responsabilizzazione della persona, per migliorarne l’efficacia e la soddisfazione in ambito personale e professionale, attingendo alla potenzialità ed unicità di ogni persona.
Il coaching si rifà alla teoria della ghianda di Hillman, secondo la quale l’uomo è come una ghianda che ha in sé le potenzialità per trasformarsi in una quercia: “Il coaching professionale rappresenta una continua partnership che aiuta i coachee a produrre pieni risultati nelle loro vite personali e professionali. Attraverso il processo di coaching i coachee approfondiscono i loro apprendimenti, migliorano la prestazione e la qualità della vita”.
L’Executive Master Coaching è un percorso formativo trasversale per diverse figure professionali: professionisti che operano nell’area HR, manager, imprenditori, istituzioni e imprese; consulenti, formatori, trainer e team leader aziendali per supportare e guidare al meglio i propri collaboratori; neo-laureati che desiderino acquisire competenze distintive per ampliare il loro bagaglio professionale
L’aula sarà formata da giovani professionisti e laureati che intendono sviluppare le proprie conoscenze tecnico-specialistiche e lo spirito manageriale per un futuro ricollocamento lavorativo o un avanzamento di carriera.
Il Master si sviluppa in 12 sabati alternati, per un totale di 84 ore. La formula di frequenza è concepita per essere compatibile con attività lavorative: le lezioni si svolgono il sabato con orario 9.00 – 17.00.
Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.
Ultime Notizie dai Master
Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari
Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.
Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.