I prossimi Master in scadenza del Dipartimento di Economia Aziendale dell'Università di Pisa:
MBA Master in Business Administration di I livello – Full Time
Si rivolge a neolaureati in qualsiasi disciplina; l’obiettivo formativo del master è di maturare competenze nel campo del management e dell’imprenditorialità, sviluppando la capacità dei partecipanti di inserirsi in contesti internazionali, seguendo un corso interamente in lingua inglese. Prevede lo stage di almeno tre mesi al termine del periodo formativo.
Scadenza bando: 31 Dicembre 2009 – http://www.mba.master.unipi.it/
Master Auditing e Controllo di Gestione di I livello
Orientament Full Time Controllo di Gestione
Si rivolge a brillanti neolaureati in economia o discipline assimilate; le figure professionali che il master intende formare sono quelle del Controller, responsabile delle attività di gestione degli strumenti informativi contabili del controllo, del Controller “Organizzativo”, che assume il ruolo di “collante” tra le distinte funzioni aziendali, con la prevalente finalità di coordinamento e comunicazione interna, del Consulente Aziendale, in grado soddisfare i fabbisogni di controllo delle aziende clienti, disegnando le architetture amministrativo-contabili e sviluppando un efficace apprendimento organizzativo. E’ previsto uno stage di almeno tre mesi con un placement di oltre il 95%.
Scadenza bando: 25 Gennaio 2010 – http://www.audit-controllo.it/
Master Auditing e Controllo Interno di II livello
Orientamento Full Time Finanza e Controllo di Gestione
Si rivolge a brillanti neolaureati in economia o discipline assimilate; le figure professionali che il master intende formare sono quelle del Controller, come funzione staff dell’alta direzione, il Manager nell’area finanza, del Responsabile dell’analisi e valutazione degli investimenti, dell Consulente nell’area della corporate finance, della valutazione d’azienda e delle operazioni di finanza straordinaria. E’ previsto uno stage di almeno tre mesi con un placement di oltre il 95%.
Scadenza bando: 25 Gennaio 2010 – http://www.masteraudit.it/
Master Finanza e Controllo di Gestione di II livello – Part Time
Si rivolge a laureati già inseriti in azienda o nella libera professione; le competenze e le capacità da sviluppare riguardano l’analisi della struttura e della dinamica finanziaria, la costruzione e l’impiego dei modelli previsionali e lo studio dei sistemi di reporting finanziario, anche evoluti. Inoltre, saranno oggetto di approfondimento la progettazione e l’impiego dei sistemi di controllo di gestione, analisi dei costi e valutazione delle performance aziendali.
Il master prevede anche un orientamento specifico in CFO Direzione, Amministrazione, Finanza e Controllo che è stato realizzato in collaborazione con ANDAF (Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari) ed ha sede a Roma.
Scadenza bando: 25 Gennaio 2010 – http://www.masterfcg.it/
Master Economia Aziendale e Management di II livello – Part Time
Si rivolge a tutti coloro che vogliono acquisire una visione integrata e completa del sistema azienda e dei suoi processi, con focus sul controllo manageriale e sui contenuti e le competenze tecniche gestionali. Il programma copre tutto l’arco delle discipline aziendali: bilancio, finanza, controllo di gestione, risorse umane, marketing. La formula part time consente di sviluppare competenze senza interrompere l’attività lavorativa e di acquisire strumenti di immediato utilizzo.
Scadenza bando: 25 Gennaio 2010 – http://www.masteream.it/
Master Bilancio e Amministrazione Aziendale di I livello – Part Time
Lo scopo è quello di offrire un percorso di formazione e approfondimento, con alto livello di qualificazione, nelle diverse aree dell'amministrazione (contabilità generale, bilancio, operazioni straordinarie) e del controllo di gestione (analisi di bilancio, per indici e flussi). Il corso, strutturato con programma part-time, è particolarmente adatto per i giovani laureati che abbiano già intrapreso un percorso lavorativo/professionale e che desiderino acquisire un'adeguata qualificazione sulle tematiche inerenti il bilancio, il controllo di gestione e la tecnica professionale, senza interrompere l'attività di lavoro.
Scadenza bando: 25 Gennaio 2010 – http://www.masterbaa.it/
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.