Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Al Campus della Salute la SIAF ospita i promotori del benessere

Notizia del 01/09/2010 ore 11:36

È in corso alla SIAF di Volterra – Scuola Internazionale di Alta Formazione – la terza e ultima settimana del Campus della Salute 2010, l’iniziativa ideata dall’Assessorato al Diritto alla Salute della Regione Toscana nell’ambito del progetto Di testa mia (www.ditestamia.it), finalizzato a rendere i giovani protagonisti del proprio benessere.

Dal 29 agosto al 4 settembre infatti, 65 ragazzi tra studenti e giovani tutor partecipano al Campus organizzato dall’azienda Usl 8 di Arezzo e che coinvolge anche ragazzi dei territori di Siena e Grosseto. I partecipanti saranno impegnati in lezioni e workshop per sviluppare le idee progettuali, in attività di socializzazione e in laboratori del gusto.

I ragazzi che partecipano al Campus della Salute, con l'aiuto di esperti delle tematiche e tutor, trasformeranno le idee selezionate in veri e propri progetti. I 5 ritenuti migliori saranno premiati con un buono d'acquisto pari a 1000 euro da spendere in prodotti elettronici o libri, e sarà possibile vederli promossi dal Servizio Sanitario della Toscana.

Attraverso il concorso di idee Di testa mia sono approdati al Campus della Salute 150 ragazzi, tra i 16 e i 20 anni e che vivono in Toscana, che hanno avuto non solo la possibilità di sviluppare le proprie idee progettuali sui temi che li riguardano, ma anche di diventare essi stessi “promotori” tra i coetanei di stili di vita orientati al benessere – sottolinea Ferruccio Fiordispini, Direttore Generale di SIAF – I giovani che hanno proposto i progetti valutati migliori potranno vederli realizzati, proprio come è successo con le idee elaborate lo scorso anno.

Visti gli ottimi risultati della seconda edizione, ospitata alla SIAF nell’estate del 2009, l’iniziativa è stata riproposta. Il territorio regionale è stato diviso in tre aree geografiche, corrispondenti alle Aziende sede di Polo di Area Vasta per l’Educazione alla Salute: la Gialla che ha come capofila la USL di Lucca e comprende anche i territori di Pisa, Livorno e Massa-Carrara; la Blu che fa capo a Firenze e include anche Prato e Pistoia; la Rossa con Grosseto, Siena e Arezzo.
Partner istituzionali del progetto sono l'Organizzazione Mondiale della Sanità, la Scuola Superiore Sant'Anna, la Scuola Internazionale di Alta Formazione (SIAF), l'Istituto degli Innocenti, la Mediateca Regionale Toscana, Slow Food Toscana e Italia Wave.

 SIAF (Scuola Internazionale di Alta Formazione) è nata nel 2006 dalla collaborazione tra la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, la Cassa di Risparmio di Volterra e la sua Fondazione  con l’appoggio della Regione Toscana. Localizzata in uno dei più affascinanti luoghi della Toscana, unica in Italia, SIAF è un vero e proprio Learning Village, che offre una articolata e completa struttura didattica e  residenziale e programmi integrati ad attività di supporto ed intensificazione dell’apprendimento. La struttura è visibile sul sito www.siafvolterra.it

Per ulteriori informazioni:
Tel. (Susanna Dal Zotto):
 335 6614781
Email: info@siafvolterra.eu

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.