E' stata prorogata al 7 novembre la scadenza per la presentazione degli elaborati per la partecipazione Bando ASFOR e-Talenti dell'e-Learning, il Concorso, a partecipazione gratuita, per la selezionare delle migliori tesi universitarie che affrontano le tematiche dell’e-Learning e dei Social network.
L’iniziativa ha ottenuto il Patrocinio del Ministro della Pubblica Amministrazione e Innovazione, del Ministero dell’Università e Ricerca, di ISFOL e di SIe-L, con la collaborazione quale Supporter di Adecco.
Media Partner sono “L’Impresa – Rivista Italiana di Management” e la Casa editrice Este, oltre che di importanti Web Partner quali: Almalaurea, Brain at Work, Guidamaster.it, Jetop, Job24.it, Jobadvisor, JobMeeting.it, Lavoro&Formazione.it e di Viadeo.
Quanto ai riconoscimento per i vincitori, ai primi classificati per ciascuna delle tre categorie (A. Laurea triennale o Master di I° livello; B. Laurea specialistica/magistrale o vecchio ordinamento; C. Alta formazione: Master di II° livello o dottorato) verranno conferiti premi economici del valore complessivo di €500,00.
Inoltre, per questa edizione Viadeo, nella sua veste di Social Media Partner del concorso, metterà a disposizione un premio speciale del valore di € 500,00 per la migliore tesi sul tema dei Social Network.
La domanda di partecipazione, da far pervenire entro il 7 novembre 2011 è scaricabile dal sito www.asfor.it.
La Premiazione avverrà a dicembre 2011 e in tale occasione i vincitori avranno inoltre l’opportunità di presentare i propri elaborati.
A tutti e 9 i classificati sarà inoltre data l’opportunità di diffondere i propri elaborati ai media partner e portali coinvolti, oltre a quella di ricevere menzioni speciali e segnalazioni su riviste scientifiche.
Con questo Bando, ASFOR intende offrire l'opportunità ai giovani talenti di poter dare visibilità a quegli elaborati che apportano un importante contributo di conoscenza e una spinta innovativa, anche attraverso la realizzazione di progetti concreti, sul versante dei sistemi dell’e-Learning, quali, ad esempio, l’analisi dei profili professionali emergenti, le metodologie e tecnologie per l’apprendimento, le dinamiche informali emergenti e le relazioni diffuse peer to peer, la valutazione dei processi formativi e la certificazione di qualità della formazione, l’impatto sui processi organizzativi dell’e-Learning, dei Social Network e dei processi connessi all’evoluzione del Web 2.0, nonché alla loro relazione con il Knowledge management e lo sviluppo del Capitale Umano.
La 5a edizione del Bando ASFOR “e-Talenti dell’e-learning” sarà anche un’importante occasione per cogliere l’evoluzione in atto negli studi e nelle ricerche universitarie ed aziendali sulle applicazioni dell’e-learning, nelle organizzazioni pubbliche e private italiane, comparandole con le 430 tesi delle precedenti edizioni.
Ultime Notizie dai Master
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.
23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma
Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.
Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026
È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.