Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Executive Master in Export Management: un percorso di GEMA Business School a Roma e a Milano

Notizia del 18/03/2016 ore 12:15

L’Export Manager è una figura professionale sempre più richiesta. Quale corso seguire per affermarsi come Export Manager?

GEMA Business School offre l’Executive Master in Export Management nelle sue sedi di Roma e Milano. Per coloro che desiderano intraprendere questa straordinaria professione, il corso proposto da GEMA Business School, che ha ottenuto diversi riconoscimenti a livello nazionale tra cui l’accreditamento da parte di ASFOR, è certamente uno dei più qualificanti ed apprezzati sul mercato del lavoro.

GEMA Business School, si occupa da anni di formazione orientata all’inserimento in contesti aziendali di livello elevato. Per questo motivo, ha sviluppato una sensibilità notevole per le soluzioni più adatte a soddisfare il fabbisogno degli specialisti del settore. Chi è orientato a specializzarsi come Export Manager, può trovare nell’offerta formativa GEMA e nella sua metodologia didattica i presupposti per una carriera di successo e ricca di soddisfazioni.

Il Presidente di GEMA Business School, dott. Daniele Bianchi, afferma con orgoglio: «Da oltre 30 anni siamo attenti al mercato del lavoro ed alle esigenze che le aziende esprimono in considerazione dei cambiamenti congiunturali. Oggi, in una situazione economica difficile, in cui la produzione ed i consumi vivono serie difficoltà, offrire a professionisti un Master innovativo come quello in Export Management, ci sembra doveroso, per aiutare sia le imprese che i futuri dirigenti a sviluppare con creatività i vantaggi provenienti dal commercio con l’estero».

È risaputo, infatti, che attualmente l’Italia trae il massimo profitto dagli scambi internazionali, per cui le nostre imprese stanno delocalizzando e investendo su professionisti preparati, che affrontino le sfide commerciali e le questioni finanziarie e legali con una buona dose di coraggio e incisività.

«Il nostro Master – continua Daniele Bianchi – si caratterizza per l’estrema cura del dettaglio. Per chi vuole intraprendere la carriera di Export Manager, niente deve essere lasciato al caso. Una programmazione didattica efficace ed efficiente, che esponga tanto il lato teorico del commercio internazionale quanto quello pratico, favorisce negli allievi la creazione di un chiaro punto di vista rispetto agli eventi del mercato globale e della concorrenza, nei loro processi d’interazione e di vendita».

«Non abbiamo sottovalutato alcun aspetto del lavoro dell’Export Manager nel nostro corso. Alle prospettive gestionali, si accompagnano le valutazioni di natura logistica e legale. Partendo dalla ricerche di mercato fino al processo di segmentazione e di offerta ai clienti, diamo ai nostri allievi il materiale più adatto per cimentarsi con pertinenza nelle incognite del mestiere e riflettere su come apportare nuova linfa agli scambi, grazie all’estensione della rete di contatti e alla movimentazione delle merci».

Il Master in Export Management di GEMA Business School è senz’altro il punto di partenza per coloro che desiderano affermarsi come Export Manager, seguendo con serietà le lezioni del corso.

 

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.