Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

Executive Master in Export Management: un percorso di GEMA Business School a Roma e a Milano

Notizia del 18/03/2016 ore 12:15

L’Export Manager è una figura professionale sempre più richiesta. Quale corso seguire per affermarsi come Export Manager?

GEMA Business School offre l’Executive Master in Export Management nelle sue sedi di Roma e Milano. Per coloro che desiderano intraprendere questa straordinaria professione, il corso proposto da GEMA Business School, che ha ottenuto diversi riconoscimenti a livello nazionale tra cui l’accreditamento da parte di ASFOR, è certamente uno dei più qualificanti ed apprezzati sul mercato del lavoro.

GEMA Business School, si occupa da anni di formazione orientata all’inserimento in contesti aziendali di livello elevato. Per questo motivo, ha sviluppato una sensibilità notevole per le soluzioni più adatte a soddisfare il fabbisogno degli specialisti del settore. Chi è orientato a specializzarsi come Export Manager, può trovare nell’offerta formativa GEMA e nella sua metodologia didattica i presupposti per una carriera di successo e ricca di soddisfazioni.

Il Presidente di GEMA Business School, dott. Daniele Bianchi, afferma con orgoglio: «Da oltre 30 anni siamo attenti al mercato del lavoro ed alle esigenze che le aziende esprimono in considerazione dei cambiamenti congiunturali. Oggi, in una situazione economica difficile, in cui la produzione ed i consumi vivono serie difficoltà, offrire a professionisti un Master innovativo come quello in Export Management, ci sembra doveroso, per aiutare sia le imprese che i futuri dirigenti a sviluppare con creatività i vantaggi provenienti dal commercio con l’estero».

È risaputo, infatti, che attualmente l’Italia trae il massimo profitto dagli scambi internazionali, per cui le nostre imprese stanno delocalizzando e investendo su professionisti preparati, che affrontino le sfide commerciali e le questioni finanziarie e legali con una buona dose di coraggio e incisività.

«Il nostro Master – continua Daniele Bianchi – si caratterizza per l’estrema cura del dettaglio. Per chi vuole intraprendere la carriera di Export Manager, niente deve essere lasciato al caso. Una programmazione didattica efficace ed efficiente, che esponga tanto il lato teorico del commercio internazionale quanto quello pratico, favorisce negli allievi la creazione di un chiaro punto di vista rispetto agli eventi del mercato globale e della concorrenza, nei loro processi d’interazione e di vendita».

«Non abbiamo sottovalutato alcun aspetto del lavoro dell’Export Manager nel nostro corso. Alle prospettive gestionali, si accompagnano le valutazioni di natura logistica e legale. Partendo dalla ricerche di mercato fino al processo di segmentazione e di offerta ai clienti, diamo ai nostri allievi il materiale più adatto per cimentarsi con pertinenza nelle incognite del mestiere e riflettere su come apportare nuova linfa agli scambi, grazie all’estensione della rete di contatti e alla movimentazione delle merci».

Il Master in Export Management di GEMA Business School è senz’altro il punto di partenza per coloro che desiderano affermarsi come Export Manager, seguendo con serietà le lezioni del corso.

 

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.