Sono in corso le iscrizioni al master di I livello in Middle Eastern Studies – MIMES, organizzato a Milano dall’Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali (ASERI) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Il nuovo Master si rivolge a laureati di diverse discipline che vogliano approfondire la conoscenza della regione mediorientale, tenendo presenti la complessità sociale e la molteplicità culturale che caratterizzano il territorio. Il corso offre una solida formazione storica, politica e istituzionale delle dinamiche interne che influenzano la stabilità delle singole nazioni, senza rinunciare a uno sguardo critico sui temi più attuali del dibattito sul Medio Oriente.
Particolare attenzione sarà data agli aspetti storico-istituzionali e giuridico-religiosi dei paesi a maggioranza islamica. Obiettivo principale del Master è la preparazione di nuove figure professionali, in grado di operare con flessibilità e successo non solo nel contesto mediorientale, ma in tutti quegli ambiti interessati alle relazioni e alle interazioni con questa macro-regione.
Le conoscenze e le competenze fornite consentiranno di intraprendere carriere di successo in istituzioni pubbliche e private, ONG, centri di ricerca, network giornalistici e aziende che operano nell’area.
ASERI garantisce inoltre un forte legame con il mondo delle imprese, una faculty di prestigio e una metodologia didattica innovativa, che la consacra come un centro di eccellenza nel panorama della formazione internazionale.
Il Master avrà inizio nel gennaio 2015 e ha un costo di 7.500 euro, ma sono disponibili borse di studio a copertura parziale della quota.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro l’1 novembre 2014.
Per maggiori informazioni, scarica la brochure del Master o visita il sito di ASERI.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.