Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 01/09/2025 alle 11:55

Scuola Italiana Turismo e Universitas Mercatorum presentano il primo Master in Design dei Servizi Turistici

Notizia del 29/10/2014 ore 18:23

Dalla collaborazione tra Scuola Italiana Turismo e Universitas Mercatorum è nato l’innovativo Master Universitario di I° livello in Design dei Servizi Turistici, rivolto sia ai laureati di primo livello che e ai laureati con il vecchio ordinamento. Possono inoltre presentare domanda di iscrizione anche diplomati non in possesso di laurea.

La prima edizione è prevista per gennaio 2015 (immatricolazioni entro il 19 dicembre 2014). Le successive edizioni saranno calendarizzate a novembre di ogni anno. La selezione verrà effettuata attraverso un video CV inviato all’indirizzo master@scuolaitalianaturismo.it e attraverso un colloquio motivazionale da sostenere anche via skype.

Il Master risponde ai crescenti bisogni espressi dalle aziende che operano nel turismo su scala globale, formando una figura professionale in grado di:

  • conoscere e gestire le cinque fasi del processo per la progettazione di un servizio. Nel dettaglio: analisi, ideazione, sviluppo, implementazione ed erogazione.
  • utilizzare strumenti di comunicazione specifici per la progettazione di servizi in modo appropriato e coerente;
  • comunicare in modo corretto con tutti gli attori e gli stakeholders;
  • conoscere gli strumenti necessari per lo sviluppo di una piattaforma digitale che generi valore e profitto sul mercato del turismo;
  • analizzare e utilizzare gli indicatori economici per individuare le aree di sviluppo del mercato;
  • conoscere in modo approfondito il contesto sociale attuale, attuare analisi etnograche e intuire i futuri scenari;
  • utilizzare gli strumenti dell’esperienza d’uso per attribuire valore alla piattaforma e al relativo servizio;
  • conoscere le dinamiche che riguardano l’interazione tra gli utenti del servizio e la piattaforma;
  • conoscere e utilizzare i principali social media e gli strumenti di marketing digitale. Stilare un piano di pubblicazione;
  • replicare casi di successo di altre regioni italiane ed europee sul territorio;
  • definire modelli d’innovazione sistemici dei servizi per il turismo;
  • conoscere gli aspetti legali per la registrazione di un dominio/app, del copyright su immagini, testi e nomi oltre che per la costituzione di forme societarie e start-up;
  • selezionare e coordinare un team di professionisti gestendo dinamiche relazionali complesse

Molti gli elementi di innovazione presenti, riscontrabili non solo nella figura professionale in esito, ma anche e soprattutto nella sua specifica formula fondata sui seguenti elementi:

  • Didattica esperenziale – applicativa: Dopo una fase propedeutica di formazione a distanza, erogata tramite piattaforma Unimercatorum e finalizzata al raggiungimento di un livello di base omogeneo per tutti i partecipanti, saranno sviluppati, in aula, moduli professionalizzanti articolati in lezioni frontali, seminari, attività laboratoriali progettuali e sperimentali, che favoriranno una rapida e più efficace acquisizione di tutte quelle competenze necessarie per operare con successo nel settore di riferimento.
  • Attività di orientamento alle realtà aziendali partner, accuratamente selezionate per gli stages.
    Prima delle sessioni in aula ogni iscritto avrà modo di essere introdotto e di conoscere una o più realtà aziendali, avendo così la possibilità di osservare direttamente le diverse fasi dell’attività lavorativa del designer. I vantaggi saranno quelli di indirizzare e personalizzare il successivo percorso di studi in funzione delle attitudini personali e di orientare ogni partecipante nella scelta della sede di tirocinio maggiormente rispondente alle proprie preferenze.
  • Docenze qualificate, tenute da professionisti di alto spessore.
  • Attività pratiche di laboratorio svolte in alternanza con la formazione in aula in modo da favorire l’interiorizzazione e, soprattutto, la messa in pratica di ogni concetto acquisito.
  • Titolo rilasciato: con il conseguimento di 60 crediti formativi sarà rilasciato il diploma di Master Universitario di primo livello. Il titolo ha valore legale ed è riconosciuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca.
    A chi ha avuto accesso al Master senza un diploma di Laurea sarà rilasciato, previo esito positivo finale, un certificato di frequenza con le specifiche dei moduli. Lo stesso permetterà la convalida dei 60 CFU qualora lo studente conseguisse con successo la laurea di primo livello in Scienze del Turismo della Mercatorum.

Le lezioni si svolgeranno in una prestigiosa sede nel cuore di Firenze, meta prescelta dal turimo nazionale e internazionale.

Il costo del Master è di 6.500 Euro. Pagamento in 2 rate (50% all’immatricolazione e il saldo ad inizio percorso). Possibilità di rateizzazione fino a 48 rate con istituto di credito con noi convenzionato. La scuola offre consulenze gratuite e compilazione della documentazione necessaria per accedere a voucher/Carta ILA da presentare alle amministrazioni provinciali di competenza.

Per ogni richiesta di informazione o approfondimento si può fare riferimento ai siti www.masterdst.it o www.unimercatorum.it, oppure contattare il Coordinatore del percorso Dott. Adriano Toccafondi.

Contatti:
mail: master@scuolaitalianaturismo.it
Twitter ~ @MasterDST
Facebook ~ www.facebook.com/MasterDesignServiziTuristici?fref=ts
Segreteria Firenze: 055 281355 (trasferimento chiamata al 5 squillo)
Mobile Dott. Toccafondi: 329 1959428

Ultime Notizie dai Master

Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari

Notizia del 01/09/2025 ore 11:55

Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.

Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network

Notizia del 01/09/2025 ore 11:34

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.