Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 01/09/2025 alle 11:55

Master in Psicologia Positiva ad Arezzo: a febbraio 2015 la prima edizione

Notizia del 25/11/2014 ore 16:55

Il Dipartimento di Scienze della formazione, scienze umane e della comunicazione interculturale dell’Università di Siena organizza ad Arezzo un nuovo Master in Psicologia Positiva per la Qualità della Vita Individuale e Collettiva.

“La qualità della vita – spiega il direttore del corso, Enrico Cheliassume una sempre maggiore importanza nelle società postmoderne e interessa numerose figure professionali che operano nei campi della salute, del benessere, delle risorse umane e delle organizzazioni, dell’educazione e del sociale. Questo master – prosegue il professore – affronta in modo olistico i fattori e processi psicoemozionali, psicosomatici, cognitivi, comunicativo-relazionali, socioculturali, educativi e organizzativi che risultano significativi per la qualità della vita, il benessere psicosociale e l’autorealizzazione. Temi che saranno trattati da varie prospettive, tra cui in primis quella della psicologia positiva, una recente branca della psicologia che si focalizza proprio sui questi fattori e processi, non centrandosi sulla patologia ma puntando piuttosto allo sviluppo e valorizzazione delle risorse presenti nelle persone e nelle organizzazioni”.

Oltre a fornire un aggiornato apparato teorico-concettuale e appropriate tecniche operative, il master si propone anche di sviluppare nei partecipanti una maggiore consapevolezza corporea, emozionale e comunicativo-relazionale rispetto ai fattori in gioco, utilizzando una didattica ricca di metodologie esperienziali, quali role playing, role reversal, simulate, self-confrontation, tecniche di mindfulness e respirazione, T-groups. Le competenze fornite sono trasversali e gli sbocchi occupazionali risultano quindi molteplici e riguardano diversi ambiti (compatibilmente con la laurea posseduta). Tra quelli di ambito sanitario e socio-assistenziali: l’educazione alla salute, l’assistenza psicosociale ai malati cronici, le varie attività per il sociale. Tra quelli in ambito scolastico, sia ruoli di docenza sia dirigenziali. Tra quelli di ambito organizzativo e aziendale: la gestione delle risorse umane, la formazione, la prevenzione dei rischi psicosociali, il benessere organizzativo. Tra quelli in ambito libero-professionale: l’orientamento e il career counseling, il coaching, la consulenza e la formazione sulle abilità prosociali, la leadership positiva, il benessere organizzativo, la crescita personale.

Il master, della durata di un anno, si svolgerà nei fine settimana (ogni 3 settimane).
La tassa di iscrizione è di 3200 euro (in due rate). Il termine per iscriversi scade il 9 febbraio 2015.

Per maggiori informazioni:
www.dsfuci.unisi.it, www.unisi.it/didattica/master-universitari

Ultime Notizie dai Master

Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari

Notizia del 01/09/2025 ore 11:55

Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.

Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network

Notizia del 01/09/2025 ore 11:34

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.