Ca’ Foscari sempre più internazionale, ovvero, quando il connubio fra lingua straniera e business si rafforza e dà frutti concreti. La nuova edizione del Master in Economia e Lingue dell’Europa Orientale (ELEO) ha in programma il nuovo Doing Business in Russia.
In programma, infatti, il potenziamento dei legami con la Federazione Russa dall’aumento degli insegnamenti impartiti direttamente da professionisti e docenti russi alla possibilità di svolgere alcuni corsi direttamente presso Università consorziate in Russia (ITMO di San Pietroburgo e Higher School of Economics di Mosca).
La novità più rilevante, però, è l’attivazione di un laboratorio, il “Doing Business in Russia”, attraverso cui gli studenti del Master, coadiuvati da tutor italiani e russi, svilupperanno, a stretto contatto con imprese e banche italiane, veri e propri progetti di investimento in Russia. Tra le filiere su cui avviare il laboratorio sono state individuate, in prima battuta, quella agro-alimentare e il mobile-arredo.
Queste ed altre novità saranno presentate domani, 17 luglio 2015, presso la sede di Milano della Camera di Commercio Italo-Russa con in coinvolgimento di imprese, istituzioni e di un gruppo di studenti e Alumni del Master. Novità che sono state perfezionate a fine giugno con una missione istituzionale in Russia di una delegazione qualificata composta dal direttore del Master, Giancarlo Corò, e dai suoi due vice Daniela Rizzi e Mario Volpe accompagnati dalla responsabile degli stages Lucy Kuzminova.
Una missione sul campo per verificare la situazione degli stages che gli studenti stanno svolgendo presso imprese e istituzioni nelle città di San Pietroburgo e Mosca; consolidare e ampliare le partnership per ospitare stages in Russia nelle edizioni future del Master e sviluppare attività formative congiunte con prestigiose Università russe, a partire dalla esperienza dei primi due anni di attività del Master durante i quali è già stata sperimentata con efficacia la presenza di docenti russi nei corsi (in particolare: Economia della Russia, Diritto della Russia, Media e social media in Russia, Unione Euroasiatica).
Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.
Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia
L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.
Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.