Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 22/10/2025 alle 11:58

Master CONI in Progettazione Architettonica di Impianti Sportivi a Roma: iscrizioni aperte fino al 28 gennaio

Notizia del 19/01/2016 ore 19:28

L’impianto sportivo rappresenta da sempre un supporto indispensabile per lo svolgimento di importanti attività formative, ricreative e agonistiche, ma allo stesso tempo è il luogo in cui si favorisce la relazione sociale. Accanto a pochi esempi di architettura sportiva di alto livello, si è sviluppato, negli anni, un tessuto di impianti realizzati senza un adeguato approfondimento delle specifiche esigenze territoriali, funzionali e gestionali. A tal proposito, la progettazione di nuovi impianti secondo criteri di efficienza e sicurezza, la riqualificazione e l’ammodernamento del patrimonio impiantistico sportivo, rappresentano le esigenze del mercato attuale; risposte e soluzioni per far fronte ad una domanda di sport in evoluzione, non più rivolta esclusivamente alla pratica agonistica ma finalizzata al benessere fisico, alla relazione interpersonale ed esercitata da fasce di utenti sempre più ampie ed eterogenee.

In questo contesto nel 2009 nasce la collaborazione tra il Dipartimento di Architettura e Progetto della Sapienza “Università di Roma”Coni Servizi SpA e Istituto per il Credito sportivo, che da alla luce il Master di II livello in “Progettazione Architettonica di impianti sportivi”.

Il Master, giunto alla sua VIII edizione, rappresenta un percorso formativo per un corretto approccio nella pianificazione e progettazione e nella successiva gestione degli impianti sportivi di nuova generazione.

Le iscrizioni sono aperte fino al 28 gennaio 2016.

Per maggiori informazioni, vai alla scheda del Master.

Ultime Notizie dai Master

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.

23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma

Notizia del 22/10/2025 ore 10:08

Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.

Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026

Notizia del 22/10/2025 ore 10:04

È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.