Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/08/2025 alle 15:38

Ultime 6 borse di studio disponibili per frequentare il Master Tributario del Sole 24 ORE

Notizia del 04/07/2016 ore 18:46

Ultime sei borse di studio – a disposizione di giovani brillanti laureati in economia o giurisprudenza con una votazione di laurea uguale o superiore al 100/110 e una buona conoscenza della lingua inglese – per frequentare il Master Tributario del Sole 24 ORE, che prenderà avvio a Milano il 17 ottobre prossimo (8 mesi di formazione in aula e 4 di stage).
È il percorso formativo d’eccellenza in questo settore e dalla prima edizione a oggi si è sempre più affermato per il prestigio dei docenti, per la qualità e l’aggiornamento dei contenuti nonché per le importanti opportunità professionali offerte agli oltre 740 diplomati.

Ai giovani che vogliono avviarsi alla professione di dottore commercialista, avvocato tributarista ed esperto fiscale d’azienda, il Master mette a disposizione il vasto patrimonio di cultura e di esperienza in campo fiscale del Sole 24 ORE, nonché un corpo docente d’eccellenza costituito dai collaboratori ed Esperti del Sole 24 ORE. Sono previsti inoltre numerosi momenti di confronto con i giornalisti della redazione di Norme e Tributi sulle tematiche di maggiore attualità.

Il master si caratterizza per l’approccio interdisciplinare e il taglio operativo della didattica: gli argomenti affrontati in aula troveranno infatti un immediato riscontro nelle simulazioni e nelle esercitazioni quotidiane (come la stesura di contratti e la redazione di pareri) e in project work in collaborazione con le testate del Gruppo.
Numerose testimonianze di protagonisti illustri del mondo giuridico e aziendale portano in aula la concretezza di esempi reali, nonché esperienze di eccellenza nel settore.

Lo stage, successivo al periodo d’aula, rappresenta l’opportunità per applicare quanto studiato nei più quotati studi professionali e negli uffici fiscali di aziende.
L’attenzione degli studi e delle imprese al profilo formato dal Master è oggi molto alta e testimoniata dal cospicuo numero di aziende partner del Master.

Per candidarsi e per maggiori informazioni contattare:
Luigia Grasso
Tel: 02.3022.3603
luigia.grasso@ilsole24ore.com

Brochure e programma dettagliato

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.

Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia

Notizia del 28/08/2025 ore 15:27

L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.

Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School

Notizia del 28/08/2025 ore 15:19

Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.