Oggi più che mai è necessario che il mondo accademico incontri quello del lavoro e dell’impresa. La preparazione universitaria deve avvicinarsi ai nuovi profili professionali e formare figure in grado di affrontare un percorso di crescita manageriale per raggiungere ruoli importanti in strutture private e pubbliche, dal manager di azienda al dirigente scolastico.
Per far fronte a queste continue esigenze formative – da sempre all’attenzione della Formazione del Sole 24 ORE – nasce la partnership tra la Business School del Sole 24 ORE e la IUL – Italian University Line (Ateneo telematico promosso dal Consorzio IUL, composto dall’Indire – Istituto Nazionale Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa – e dall’Università degli Studi di Firenze), un accordo di collaborazione con l’obiettivo di realizzare corsi di alta formazione per guidare e sostenere manager, professionisti, insegnanti e dirigenti scolastici nel percorso di crescita professionale.
L’accordo vede dar vita alla prima edizione del Master Universitario Online in Management – Economics, Leadership e Digital Skills che prenderà il via il prossimo 21 novembre e avrà una durata di 6 mesi di studio online. Un percorso con l’obiettivo di formare figure professionali in grado di rivestire ruoli di responsabilità con capacità di leadership e competenze strutturate nell’ambito del management e dell’economia aziendale. L’ampiezza dei contenuti, la flessibilità della fruizione, la metodologia didattica estremamente interattiva e un approccio multidisciplinare sono le peculiarità di questo Master Online in Management pensato per rispondere alle esigenze di manager e professionisti che hanno necessità di conciliare la propria formazione con l’attività lavorativa.
Il percorso didattico si articola in 5 moduli di studio (per un totale di 1500 ore di formazione e 60 Crediti Formativi – CFU).
Per maggiori informazioni, consulta la pagina del Master.
Ultime Notizie dai Master
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.
Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio
Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.
Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza
È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).
Master Auditing e Controllo Interno: l'eccellenza dell’Università di Pisa in 28ª edizione
Il Master in Auditing e Controllo Interno dell’Università di Pisa si appresta a inaugurare la sua 28ª edizione, consolidandosi come il primo e unico percorso in Italia con riconoscimento internazionale nella materia. Avviato nel 1998 grazie all’intuizione del Prof.