Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

Università di Pisa: voucher formativi per giovani professionisti

Notizia del 05/09/2016 ore 16:53

E’ attivo il bando che prevede la concessione di voucher formativi individuali rivolti a giovani professionisti. L’importo del voucher può variare da un minimo di 300 euro fino ad un massimo di 2.500 euro. Con questo avviso, la Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, favorisce l’accesso ad opportunità formative, soprattutto per i professionisti più giovani, al fine di garantire un miglioramento della loro condizione professionale.

Il bando supporta interventi individuali di formazione continua, in modalità voucher, per aumentare le competenze e sostenere la competitività professionale dei giovani lavoratori autonomi intellettuali e prevede delle scadenze trimestrali fino ad esaurimento fondi.

Il bando interessa anche i Master Executive del Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa,  rivolti a chi ha già esperienza di lavoro: il Master in Auditing e Risk Management – Banche (scadenza Milano: 31 ottobre; scadenza Pisa: 2 febbraio 2017), il Master part time in Auditing e Controllo di Gestione (scadenza: 30 novembre), il Master part time in Auditing e Controllo Interno – Enti e Aziende Pubbliche (scadenza: 2 febbraio 2017).

Possono presentare domanda di voucher i giovani lavoratori autonomi di tipo intellettuale che, alla data di presentazione della domanda, sono in possesso di questi requisiti:
- non hanno compiuto 40 anni
- residenti o domiciliati in Toscana
- in possesso di partita IVA

E appartenenti ad una delle seguenti tipologie:
– soggetti iscritti ad albi di ordini e collegi
– soggetti iscritti ad associazioni di cui alla legge n.4/2013 e/o alla legge regionale 30/12/2008 n.73
– soggetti iscritti alla Gestione Separata dell’INPS

Per maggiori informazioni consulta la pagina della Regione Toscana – GiovaniSì

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.