Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

POLI.design: al via la terza edizione del Corso in Design della Maglieria

Notizia del 25/10/2016 ore 12:45

In Italia sempre più uomini lavorano a maglia. La knit-mania, la passione per il lavoro a maglia, ha contagiato tutti. (La Stampa)

È proprio seguendo il trend registrato negli ultimi anni che POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano propone la terza edizione del Corso di Alta Formazione in Design della Maglieria, sfruttando da un lato la sempre maggiore specializzazione che caratterizza il design della maglieria e dall’altro l’interesse generalizzato verso il tema.

Questo specifico ambito del fashion design presuppone infatti la sperimentazione di tecniche sempre diverse nella progettazione di quello che può essere definito a buon diritto un oggetto di design, sia esso relativo all’abbigliamento, all’arredo, al mondo degli accessori o del complemento.

Obiettivo del Corso è proprio quello di formare fashion designer specializzati in grado di seguire un iter progettuale nella sua totalità, forti dell’acquisizione di nozioni tecniche e competenze pratiche tramite le quali trasformare l’idea in prodotto finito.

Il percorso formativo prevede infatti un breve modulo introduttivo alle tecniche manuali per l’approccio a ferri e uncinetto, in seguito al quale i partecipanti approfondiranno la conoscenza della maglieria nel contemporaneo, con una parentesi sui filati e le loro differenti proprietà fisiche e tecniche, fino ad arrivare all’impostazione e creazione di una collezione di prodotti in maglieria.

Vero e proprio fulcro della didattica, i moduli dedicati alla maglieria a macchina e i diversi workshop previsti, con possibilità di accesso ed utilizzo del Laboratorio Moda del Politecnico di Milano dove mettere alla prova quanto appreso in aula e sperimentare nuove tecniche di creazione.

L’appuntamento è per giovedì 26 gennaio 2017, data di avvio di questa terza edizione che avrà una durata totale di 224 ore tra lezioni frontali, esercitazioni nei Laboratori e workshop progettuali.

Un Corso che ha già alle spalle due edizioni di successo, come afferma lo stesso Direttore, il prof. Giovanni Maria Conti: Negli ultimi anni ho avuto diversi studenti e studentesse e sono molto felice di poter dire che tutti imparano con entusiasmo. […] C’è sempre un giusto mix tra tutti loro nel come organizzare e portare a termine il brief progettuale.

Le iscrizioni sono aperte: il percorso formativo si rivolge a professionisti del settore, studenti e laureati o diplomati in ambiti affini al design.

Per informazioni:
www.polidesign.net/ddm

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.