Sono in corso le selezioni per accedere al Master Human Resources della Business School del Sole 24 ORE, una struttura capace garantire percorsi didattici completi e in linea con le esigenze di un mercato in continuo cambiamento.
Giunto con successo alla diciannovesima edizione, il percorso vuole trasmettere le conoscenze e sviluppare le capacità necessarie per gestire i processi della funzione risorse umane, fornendo gli adeguati strumenti per operare nelle direzioni del personale, nelle società di consulenza manageriali e di lavoro temporaneo.
Il Master si rivolge a giovani laureati e laureandi in discipline umanistiche, socio-economiche e giuridiche interessati e motivati a inserirsi nel settore H.R.
A numero chiuso e frequenza obbligatoria, il Master inizia il 15 maggio 2017 a Milano e ha una durata complessiva di 10 mesi: 6 d’aula a tempo pieno e 4 mesi di stage.
Lo stage si svolge presso direzioni del personale di aziende nazionali e multinazionali, società di consulenza di direzione e organizzazione, società di ricerca e selezione del personale.
Il programma del Master segue una struttura modulare ed offre una panoramica completa e approfondita di tutte le tematiche dell’HR management. Fra le tematiche trattate, si trovano dunque gli aspetti giuridico-amministrativi relativi alla gestione del personale, i temi attinenti alla selezione, lo sviluppo organizzativo, la valutazione, la formazione del personale e il sistema premiante.
Completano il percorso gli aspetti relativi alla comunicazione interna e il knowledge management, il diversity management e gli strumenti più innovativi per gestire il cambiamento organizzativo, tutti elementi fondamentali per lo sviluppo del sistema impresa nell’attuale scenario economico.
Fanno inoltre parte del percorso formativo i seminari manageriali dedicati allo sviluppo delle capacità relazionali e un Corso di Business English con docenti madrelingua.
La docenza è affidata a consulenti, manager e professionisti del settore che con una collaudata metodologia didattica e un taglio prettamente operativo assicurano un apprendimento approfondito e graduale della materia.
Per maggiori informazione, visita la scheda del Master.
Ultime Notizie dai Master
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.
Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026
E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.