Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/07/2025 alle 09:35

La formazione su misura di SDA Bocconi sale sul podio europeo

Notizia del 15/05/2017 ore 12:46

La qualità della relazione con le imprese e dei contenuti didattici spinge SDA Bocconi nella top 5 mondiale per i corsi su misura nel ranking Executive Education 2017 pubblicato oggi da Financial Times. Nella classifica relativa a corsi su misura per manager (i customized programs) la scuola si colloca infatti 4a al mondo (guadagnando 2 posizioni) e 3a in Europa.

“Dalle prime 10-15 posizioni di questa classifica si nota che il mercato della formazione executive è molto più globale rispetto a quello degli Mba – con un mix di scuole molto più ampio in termini di nazionalità”, sottolinea Giuseppe Soda, dean di SDA Bocconi. “Questo rende il nostro risultato di maggiore valore dato che si colloca in una competizione veramente globale.”

SDA Bocconi risulta, tra l’altro, 1a al mondo per la preparazione dei corsi (come la scuola interagisce con le imprese e integra le idee dei clienti nei corsi), 2a al mondo per la qualità dei metodi e materiali didattici e 2a anche per l’efficacia del follow-up rivolto ai partecipanti dopo il corso.

“Questo risultato premia il nostro impegno nello sviluppare rapporti di vera partnership con le imprese, progettando con cura attività di formazione perfettamente tagliate sulle loro esigenze e prestando molta attenzione a tutte le fasi delle relazioni con loro – dalla preparazione dei corsi al follow-up con i partecipanti,” dichiara Soda. “All’aspetto relazionale si affianca poi il rigore della didattica, grazie anche al contributo e integrazione nei corsi della ricerca Bocconi, l’innovazione nelle metodologie didattiche, grazie al percorso di mix di didattica tradizionale e a distanza che abbiamo intrapreso da tempo, e l’originalità dei contenuti – con l’aggiunta di quella creatività e immaginazione tipica italiana.”

L’Executive Education Ranking valuta la qualità dei corsi a catalogo e su misura attraverso vari parametri, per il 80% valutati sulla base dei giudizi forniti dai partecipanti e dalle imprese, e la posizione nella classifica finale è calcolata attraverso la media dei punteggi nelle due distinte classifiche. Nella classifica per i corsi a catalogo (gli open programs) SDA Bocconi si colloca 33a al mondo, guadagnando 6 posizioni, e 17a in Europa. Nella classifica generale del ranking invece SDA si colloca 8a in Europa e 14a al mondo, salendo di 4 posizioni.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni

Notizia del 28/07/2025 ore 09:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.

Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia

Notizia del 21/07/2025 ore 12:19

Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.

Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE

Notizia del 21/07/2025 ore 12:17

Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.

Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino

Notizia del 21/07/2025 ore 11:58

Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).

Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus

Notizia del 21/07/2025 ore 11:55

l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.