Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/07/2025 alle 11:44

La formazione su misura di SDA Bocconi sale sul podio europeo

Notizia del 15/05/2017 ore 12:46

La qualità della relazione con le imprese e dei contenuti didattici spinge SDA Bocconi nella top 5 mondiale per i corsi su misura nel ranking Executive Education 2017 pubblicato oggi da Financial Times. Nella classifica relativa a corsi su misura per manager (i customized programs) la scuola si colloca infatti 4a al mondo (guadagnando 2 posizioni) e 3a in Europa.

“Dalle prime 10-15 posizioni di questa classifica si nota che il mercato della formazione executive è molto più globale rispetto a quello degli Mba – con un mix di scuole molto più ampio in termini di nazionalità”, sottolinea Giuseppe Soda, dean di SDA Bocconi. “Questo rende il nostro risultato di maggiore valore dato che si colloca in una competizione veramente globale.”

SDA Bocconi risulta, tra l’altro, 1a al mondo per la preparazione dei corsi (come la scuola interagisce con le imprese e integra le idee dei clienti nei corsi), 2a al mondo per la qualità dei metodi e materiali didattici e 2a anche per l’efficacia del follow-up rivolto ai partecipanti dopo il corso.

“Questo risultato premia il nostro impegno nello sviluppare rapporti di vera partnership con le imprese, progettando con cura attività di formazione perfettamente tagliate sulle loro esigenze e prestando molta attenzione a tutte le fasi delle relazioni con loro – dalla preparazione dei corsi al follow-up con i partecipanti,” dichiara Soda. “All’aspetto relazionale si affianca poi il rigore della didattica, grazie anche al contributo e integrazione nei corsi della ricerca Bocconi, l’innovazione nelle metodologie didattiche, grazie al percorso di mix di didattica tradizionale e a distanza che abbiamo intrapreso da tempo, e l’originalità dei contenuti – con l’aggiunta di quella creatività e immaginazione tipica italiana.”

L’Executive Education Ranking valuta la qualità dei corsi a catalogo e su misura attraverso vari parametri, per il 80% valutati sulla base dei giudizi forniti dai partecipanti e dalle imprese, e la posizione nella classifica finale è calcolata attraverso la media dei punteggi nelle due distinte classifiche. Nella classifica per i corsi a catalogo (gli open programs) SDA Bocconi si colloca 33a al mondo, guadagnando 6 posizioni, e 17a in Europa. Nella classifica generale del ranking invece SDA si colloca 8a in Europa e 14a al mondo, salendo di 4 posizioni.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione

Notizia del 15/07/2025 ore 10:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.

Asfor Master Day 2025

Notizia del 15/07/2025 ore 10:22

Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).