Dopo il successo del 2016, l’Università di Bari e l’agenzia di comunicazione Proforma confermano la loro collaborazione e presentano al pubblico la seconda edizione del Master Breve in comunicazione istituzionale, politica ed elettorale. Il Master si svolgerà durante l’autunno 2017, in un momento fondamentale per la storia della politica italiana contemporanea, a cavallo delle elezioni politiche che inevitabilmente saranno uno dei temi di approfondimento del corso, insieme a tutti gli appuntamenti elettorali europei e internazionali (Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Francia) che stanno riscrivendo le regole della comunicazione mondiale.
Le iscrizioni sono aperte fino al 28 luglio.
Il Master conferma una durata complessiva di 100 ore (10 ore a settimana, di venerdì pomeriggio e sabato mattina, per 10 settimane) ed è rivolto a studenti che vogliono specializzarsi in una disciplina che richiede competenze sempre più specialistiche (soprattutto sul web), a professionisti dei media e dell’informazione (a partire da giornalisti e uffici stampa) che vogliono allargare la loro base di attività includendo le professioni della politica, ma anche a persone che già lavorano in agenzie di comunicazione e che vogliono allargare la loro base di clienti al settore politico.
I docenti del Master provengono dall’Università di Bari (Giuseppe Moro, Onofrio Romano, Patrizia Calefato, Sabino Di Chio, da altre Università italiane (Augusto Valeriani – Università di Bologna, Diego Ceccobelli – Normale di Pisa), dagli staff istituzionali (Paola Bonini, già Comune di Milano; Aurelia Vinella, portavoce del sindaco di Bari), da gruppi politici italiani (Alberto De Giglio, M5S Puglia) e internazionale (Elsa Pili, collaboratrice parlamentare al Parlamento Europeo), o dal mondo della professione (Dino Amenduni – Proforma, Lorenzo Pregliasco e Giovanni Diamanti – Quorum). Inoltre, grazie ai preziosi suggerimenti dei partecipanti alla prima edizione, il Master avrà quest’anno un nuovo modulo con il racconto in prima persona della gestione di una strategia di comunicazione complessa da parte di un sindaco: Davide Carlucci, sindaco di Acquaviva delle Fonti, racconterà agli studenti cosa vuol dire passare dalla teoria alla pratica in una lezione ad hoc.
In questo modo sarà garantito un uguale livello di approfondimento sia per poter lavorare in campagne in contesti locali o molto piccoli, sia per mettersi alla prova in scenari regionali, nazionali e internazionali.
Proseguendo questa collaborazione, l’Università di Bari e Proforma proseguono nel loro percorso volto a rendere Bari una delle città in cui si studiano e si progettano le campagne elettorali del futuro, così come già avvenuto negli ultimi dieci anni.
Il corso di iscrizione è di 890€ ed è invariato rispetto alla scorsa edizione.
Per iscrizioni, informazioni o per conoscere il programma completo del Master è possibile consultare il bando sul sito dell’Ateneo.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.
Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia
L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.
Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.