Avrà inizio a Roma il 30 novembre 2017 la 4^ edizione del Master Management Politico, un percorso part time con diploma organizzato dalla Business School del Sole 24 ORE e in collaborazione con Luiss School of Government, pensato per fornire le competenze tecniche e manageriali fondamentali per lo svolgimento delle professioni interne al sistema politico e dell’amministrazione pubblica a tutti i livelli.
Il Master si caratterizza per una metodologia didattica molto pragmatica e operativa con la presenza di laboratori e sessioni pratiche in cui i partecipanti, guidati dai docenti, avranno la possibilità di simulare e mettere in pratica quanto appreso durante le lezioni in aula.
Il percorso prevede una frequenza di 33 giornate in aula (giovedì, venerdì e sabato) da novembre a giugno. Tra una sessione d’aula e la successiva sono previste sessioni di distance learning.
I moduli del Master sono divisi in tre grandi aree tematiche:
-le istituzioni
-la politica
-le politiche: europee, pubbliche e di bilancio.
Il focus è sull’Italia nel contesto europeo. L’Italia è vista sia sul versante delle sue caratteristiche domestiche che su quello della sua interazione con il sistema comunitario europeo.
Il Master vanta un corpo docente di eccellenza rappresentato da giornalisti ed Esperti del Gruppo 24 ORE, professori e docenti LUISS con esperienze sul fronte della ricerca e che hanno maturato distintive esperienze professionali nel mondo della politica e delle istituzioni parlamentari.
Nel corso della nuova edizione del Master sono previsti interventi di numerosi rappresentanti del mondo politico moderno.
Il percorso è a numero chiuso e prevede un processo di selezione finalizzato a valutare le competenze tecniche acquisite durante gli studi, le attitudini individuali e la motivazione dei candidati.
Il processo di selezione si articola in 2 fasi:
- screening e analisi della domanda di ammissione e del CV;
- prove scritte e colloquio motivazionale.
Per candidarsi alle borse di studio è necessario compilare la voce “Richiesta di Borse di Studio” nella domanda di ammissione on line.
Per maggiori informazioni contattare la referente del Master:
Dott.ssa Adriana Anceschi
Tel 06 3022.3857
adriana.anceschi@ilsole24ore.com
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.