Sono 16 in totale i nuovi master offerti dall’Università degli Studi di Milano per il secondo semestre dell’anno accademico 2017-2018:
Master di primo livello
- Coordinamento infermieristico e gestione del processo dalla donazione al trapianto di organi e tessuti
- Cure palliative
- Editoria
- Fisioterapia e riabilitazione respiratoria
- Promozione e insegnamento della lingua e della cultura italiana a stranieri, PROMOITALS
- Riabilitazione della mano
- Tecniche di ecografia cardiaca e vascolare
Master di secondo livello
- Bioinformatics and functional genomics
- Data science for economics, business and finance
- Diagnosi, cura e ricerca nelle malattie neuromuscolari: aspetti muscolari e multisistemici
- Diritto del lavoro e relazioni industriali
- Ecocardiografia clinica
- Farmacia e farmacologia oncologica
- Farmacovigilanza
- Management delle strutture sanitarie e socio assistenziali
- Trattamento ibrido della fibrillazione atriale isolata, Hybrid procedure in persistent AF alone
Le domande di ammissione dovranno essere presentate online entro il 1 febbraio 2018 (ore 13).
I master offrono un percorso di formazione che prevede 1.500 ore di attività (tra lezioni in aula, stage presso enti pubblici e privati e studio individuale) e 60 crediti formativi universitari (CFU).
Grazie a un accordo con Banca Intesa San Paolo, gli iscritti possono accedere a prestiti personali, fino a un massimo di 10 mila euro e fino a esaurimento dei fondi a disposizione.
Ultime Notizie dai Master
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.
Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.