L’AACSB (Association to Advance Collegiate Schools of Business) ha esteso per altri cinque anni l’accreditamento a ESCP Europe.
Accreditata per la prima volta AACSB nel 2003, ESCP Europe è stata la prima business school in Italia ad avere ottenuto tale attributo.
Nell’accreditare le business school, AACSB valuta la qualità accademica dei programmi e del corpo docente ed il contenuto dei corsi. La certificazione AACSB è garanzia che la business school soddisfi gli stessi elevati standard di qualità richiesti dalle migliori business school degli Stati Uniti d’America. Oggi meno del 5% delle business school di tutto il mondo detiene l’accreditamento AACSB: soltanto 817 scuole presenti in 53 Paesi.
L’accreditamento AACSB è l’apice del triplo accreditamento composto da AACSB, EQUIS (European Quality Improvement System) e AMBA (Associazione di Master of Business Administration), assegnato a un ristretto gruppo di sole 86 business school in tutto il mondo, fra cui appunto la ESCP Europe.
Il Dean di ESCP Europe Prof. Frank Bournois afferma: “Sono lieto che ESCP Europe abbia ancora una volta mantenuto il proprio accreditamento. Sono orgoglioso di questo successo collettivo, esemplare. Vorrei ringraziare studenti, docenti e tutto il personale che ha partecipato attivamente alla rigorosa e completa revisione da parte dell’ente accreditante. Quasi 200 anni dopo dalla sua fondazione, ESCP Europe continua ad impegnarsi nel garantire eccellenza: istruzione manageriale di altissima qualità e programmi executive sempre più rispondenti alle esigenze delle imprese”.
Fondato nel 1916, con sede negli Usa, AACSB è l’ente di accreditamento internazionale con maggiore tradizione per le business school che offrono programmi in business e accounting.
La prossima valutazione di accreditamento AACSB è prevista per il 2022. ESCP Europe è anche accreditata EQUIS e AMBA dal 1998.
Ultime Notizie dai Master
Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio
Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.
Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza
È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).
Master Auditing e Controllo Interno: l'eccellenza dell’Università di Pisa in 28ª edizione
Il Master in Auditing e Controllo Interno dell’Università di Pisa si appresta a inaugurare la sua 28ª edizione, consolidandosi come il primo e unico percorso in Italia con riconoscimento internazionale nella materia. Avviato nel 1998 grazie all’intuizione del Prof.
Master Quality: una formazione consolidata per diventare esperti dei sistemi di gestione integrata in qualità, ambiente, energia e sicurezza
in partenza la nuova edizione del Master Quality – Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale: Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza, promosso da Uninform Group e considerato da oltre vent’anni un punto di riferimento per chi desidera specializzarsi nella gestione integrata dei sistemi aziendali.