Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Master in Industrial Design Engineering and Innovation, nuova edizione al Politecnico di Milano

Notizia del 03/08/2018 ore 16:02

Diventare Product Designer a Milano oggi è un valore riconosciuto sulla professionalità. Il Politecnico, insieme al tessuto produttivo avanzato e a una cultura storica di prim’ordine, contribuisce a creare esperti di questo fondamentale settore grazie al Master in Industrial Design Engineering and Innovation, gestito da POLI.design.

La cultura tecnica e progettuale del Politecnico di Milano, collocata per quanto riguarda il Design al 5° posto al mondo ed alimentata dai maestri del design italiano come Marco Zanuso e Achille Castiglioni, si integra con l’elevata competenza tecnologica e di ingegneria nell’ambito della produzione e dei materiali innovativi dando corso alla tradizione di eccellenza dal premio Nobel per la chimica Giulio Natta ai giorni nostri.

Il master, diretto dal Professor Matteo O. Ingaramo, nasce per formare designer esperti, capaci di affrontare lo sviluppo di un nuovo prodotto dall’ideazione fino alla produzione.

La presenza all’interno della Faculty del Master di docenti interni ed esterni al Politecnico, provenienti da diverse aree di competenza, consente di comporre un sistema di conoscenze multidisciplinari che si riversano nel percorso formativo. Le visite di carattere culturale presso fondazioni e musei e quelle di carattere tecnico presso aziende di produzione, completano la formazione e concorrono al raggiungimento degli obiettivi formativi.

Tra i partecipanti delle passate edizioni molti ricoprono ruoli di responsabilità in noti studi di design. Tra questi: Whirlpool Europe, Chicco Artsana, 3M, Polti, Cini&Nils Lighting, V12 Design, Studio Volpi, Studio Luca Trazzi, Serralunga, Rupes spa, Zinc, Design Group Italia, Toys Toys, Ditronetwork srl. Altri hanno fondato e dirigono il proprio studio professionale.

Le iscrizioni sono aperte fino al 18 ottobre 2018.

Per informazioni:
www.polidesign.net/it/industrialdesign

 

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.