Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 01/09/2025 alle 11:55

Borse di studio e stage garantiti per gli iscritti al Master in Auditing e Controllo Interno dell’Università di Pisa

Notizia del 09/10/2018 ore 14:11

Il Master in Auditing e Controllo Interno dell’Università di Pisa è un master di II livello che presenta ben cinque orientamenti: due percorsi full time (Auditing&Governance e Controllo di Gestione e Finanza Aziendale) e tre part time (Auditing e Controllo di Gestione, Enti e Aziende pubbliche, Auditing e Risk Management – Banche).

I percorsi formativi full time sono rivolti ai neolaureati che intendono acquisire e approfondire competenze specifiche negli ambiti dell’auditing e del controllo di gestione, mentre la formula part time è invece studiata per chi, già inserito nel mondo del lavoro, vuole accrescere le proprie competenze o migliorare la propria posizione in azienda.

Il Master in Auditing e Controllo Interno detiene il primato di essere stato il primo Master in Italia sui temi della revisione aziendale e dei sistemi di controllo interno. Nato nel 1998, sin dalle primissime edizioni ha saputo qualificarsi come percorso formativo di eccellenza e, alle soglie della XXI edizione, ha ormai raggiunto una posizione di leadership nel panorama nazionale tra i percorsi formativi post laurea.

Il Master in Auditing e Controllo Interno è inoltre il primo e unico Master in Italia che l’Institute of Internal Auditors ha inserito nel Programma “IAEP Internal Auditing Education Partnership”, il principale riconoscimento a livello mondiale dei programmi formativi di eccellenza sulle tematiche di internal auditing. È inoltre patrocinato dall’A.I.I.A. (Associazione Italiana Internal Auditors), dall’ACFE (Associazione Certified Fraud Examiners) e dall’ASSIREVI (Associazione Italiana delle Società di Revisione).

Da oltre vent’anni, l’obiettivo principale del master è formare professionalità eccellenti e i dati del placement confermano che oltre il 90% degli allievi raggiunge posizioni professionali qualificate in aziende di rilevanza nazionale e internazionale.

Per gli allievi dei percorsi full time è previsto lo stage garantito presso una delle prestigiose aziende italiane e internazionali partner del Master. Sono inoltre previste agevolazioni all’iscrizione tramite borse di studio a copertura totale e parziale.

È possibile iscriversi alla XXI edizione del Master entro il 31 ottobre 2018.

Per informazioni:
tel: 0502216268
email: marco.valente@ec.unipi.it
sito web: www.masteraudit.it

Video

Master Auditing e Controllo Interno - Pisa

Ultime Notizie dai Master

Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari

Notizia del 01/09/2025 ore 11:55

Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.

Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network

Notizia del 01/09/2025 ore 11:34

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.