Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/10/2025 alle 19:34

Master in Pianificazione Territoriale e Ambientale, iscrizioni aperte al Politecnico di Bari

Notizia del 05/01/2021 ore 11:06

Il master in Pianificazione territoriale e ambientale è il master più longevo del politecnico di Bari.

È unico in Puglia, annuale, di secondo livello e a numero chiuso. Questa specializzazione universitaria rappresenta la risposta del Politecnico di Bari dedicata alla crescente domanda di qualità ambientale, sicurezza del territorio, gestione delle risorse. Il progetto didattico mira, infatti, a creare capacità che siano indirizzate alla ricerca di soluzioni di promozione e sviluppo di settore; nella riqualificazione e rigenerazione delle aree abbandonate e degradate; nella realizzazione di interventi di risanamento ambientale coerenti con i principi dello sviluppo sostenibile.
La necessità di una professionalità specifica nel campo della pianificazione è sottolineata, infatti, dal progressivo diffondersi a livello europeo di competenze standardizzate nel campo e dalla nascita in Italia di uno specifico albo professionale.

Il master in “Pianificazione Territoriale e Ambientale” è coordinato dalla prof.ssa Angela Barbanente e coinvolge principalmente docenti del Politecnico di Bari.

Il percorso formativo prevede un approccio interdisciplinare e un orientamento ambientale. Sono previsti 12 moduli, per un totale di 60 crediti formativi universitari (CFU) su:

  • Pianificazione della Mobilità e dei Trasporti;
  • Selvicoltura;
  • Idraulica Ambientale e Territoriale;
  • Biologia Ambientale; Economia Ambientale;
  • Ingegneria e Pianificazione Territoriale;
  • Sistemi Organizzativi;
  • Fisica Tecnica Ambientale;
  • Geologia Ambientale;
  • Sistemi Informativi Territoriali;
  • Geomatica;
  • Modelli matematici per l’Ingegneria Ambientale.

Le attività didattiche, erogate in modalità remota sono suddivise in due semestri; il primo da febbraio 2021, il secondo da ottobre 2021. È anche previsto uno stage facoltativo. Il corso è a numero chiuso per massimo 30 candidati provvisti di qualsiasi laurea specialistica, magistrale o laurea vecchio ordinamento. Non sono previsti limiti di età e cittadinanza.
Per verificare il profilo dei candidati con le caratteristiche della figura professionale da formare, è prevista una selezione basata su una valutazione curriculare ed un colloquio attitudinale. Al termine del corso è prevista una prova finale per il conseguimento del titolo.

I candidati, per partecipare alla selezione, dovranno registrarsi al portale Esse3 del Politecnico di Bari e pagare la tassa di concorso di € 30,00 entro e non oltre il 18 gennaio 2021. Seguirà il colloquio il successivo 25 gennaio.

Il percorso formativo è compatibile con l’erogazione delle Borse di Studio erogate dalla Regione Puglia, nell’ambito del progetto “PASS LAUREATI”.

Ultime Notizie dai Master

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:34

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:31

Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.

Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 17:29

Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.