Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Online il bando di iscrizione per il Master in Behavioral Economics and Neuromarketing dell’Università D’Annunzio

Notizia del 08/01/2021 ore 11:38

È online il bando per l’anno accademico 2020/2021 per l’iscrizione alla Seconda Edizione del Master in Behavioral Economics and Neuromarketing for Business & Institutions dell’Università D’Annunzio.

Si è rivelato di fondamentale importanza unire lo studio scientifico riguardo il fattore umano all’interno delle aziende e delle istituzioni per il successo economico e per il benessere generale. A dimostrarlo è stata sia richiesta sempre maggiore di figure esperte dello studio del comportamento umano in settori come, ad esempio, la gestione delle risorse umane, ma anche la recente istituzione di una Behavioral Task Force voluta dal governo, che ha come obiettivo quello di utilizzare le conoscenze provenienti dalle scienze cognitive e comportamentali per migliorare il well-being e la performance lavorativa dei dipendenti delle PA.

Uno dei principali traguardi da raggiungere con questo nuovo master, infatti, è rendere queste metodologie d’indagine, che sono basate su evidenze empirico-sperimentali e strumenti di misurazione impliciti, la nuova prassi per le ricerche di mercato e la gestione delle risorse umane, nonché far convergere i risultati delle più recenti scoperte scientifiche in ambito comportamentale e neuroscientifico con le necessità delle varie aziende e istituzioni.

Il Master in Behavioral Economics and Neuromarketing, è organizzato dall’Università G. d’Annunzio e tra le sue prestigiose collaborazioni industriali, vede anche quella con ASSIRM, AIDP Lombardia e AIDP Abruzzo-Molise, Pomilio Blumm, la Fondazione di Ricerca European Capital Markets CRC e lo spin-off Universitario Umana-Analytics – che si occupa proprio di sviluppare ed applicare metodologie di ricerca mutuate dalle scienze cognitive e comportamentali in contesti aziendali.

“Il cambiamento ci ha permesso di ripensare e rinnovare al meglio le nostre modalità di erogazione della formazione”, afferma il coordinatore scientifico, il prof. Claudio Di Berardino. “Il nuovo Master BEN sarà infatti online, con didattica a distanza, laboratori ed esercitazioni. La lezione a distanza verrà inoltre affiancata da una registrazione audio/video fruibile online, che permetterà allo studente un lavoro complementare e dunque l’acquisizione dei contenuti trattati, permettendo una continuità e una gestione del lavoro flessibili e al passo con le necessità dei nostri tempi. All’interno di queste aree disciplinari si aggiungono tanti nuovi insegnamenti che vanno ad arricchire il piano didattico, anche sul piano delle Ricerche di Mercato, con dei nuovi corsi in Marketing, in Experimental Economics & Neuroeconomics nonché in Neuromarketing and Consumers Behavior e Knowledge, Cognitive Capital & Innovation. Ma non solo cambiamenti: si riconferma la formula vincente, ovvero quella week-end, che permetterà agli studenti-lavoratori di combinare le necessità lavorative con le ore di didattica.”

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.