Parte quest’anno la dodicesima edizione del bando per l’assegnazione delle sei borse di studio, promosso dal Progetto culturale della Diocesi di Asti in collaborazione con il Polo universitario di Asti.
Il bando nasce con l’obiettivo di stimolare gli studenti universitari a trattare, nelle loro tesi di laurea triennale, magistrale, di master o di dottorato di ricerca, temi che siano in stretta relazione ai territori e alle comunità della provincia e/o Diocesi di Asti, non dimenticando di quanto riconosciuto dall’Unesco come patrimonio dell’Umanità.
Nello specifico dovranno riguardare argomenti come l’innovazione in diverse aree tematiche (ambiente e cultura, economia e territorio, scienza e tecnologia in ottica 4.0 e servizi alla persona).
«Come tradizione – commenta Michelino Musso, responsabile del Progetto culturale della Diocesi – le borse di studio hanno la particolarità di essere consegnate non alla fine del ciclo di studi, bensì al momento della scelta della tesi da discutere, proprio per favorire concretamente il percorso di ricerca».
Le borse di studio saranno infatti assegnate come contributo per le spese sostenute nel corso della redazione della tesi, che dovrà essere discussa in un periodo che va dal 1° giugno 2021 al 31 luglio 2022. Si tratta di cinque contributi da 500 euro ciascuno, a cui si aggiunge una sesta borsa di studio da 1500 euro offerta dalle Acli Asti in memoria di Roberto Genta, scomparso lo scorso 31 maggio.
Come si legge nel bando, Genta «seppe, con grande intelligenza, rispondere ai bisogni dei ragazzi e del sistema educativo della nostra città. Inoltre, da componente Acli, ha guardato ai bisogni dei lavoratori grazie a un’azione di studio ed educativa sempre rivolta al futuro e alla sfida del pensiero generativo».
Le domande possono essere presentate fino al 30 aprile 2021 compilando la scheda di ammissione pubblicata sul sito www.uni-astiss.eu. Il modulo va inviato alla casella mail: ufficioscuola@diocesidiasti.it. Consulta il bando.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.