Ha preso il via la XII edizione del Master di I livello in Infermieristica Pediatrica.
Il master è organizzato dal Dipartimento di Scienze della Salute dell’Università degli Studi di Firenze in collaborazione con l’Aou Meyer e in sinergia con l’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze-Pistoia e quest’anno si terrà online causa Coronavirus.
«È stato deciso di tenere anche quest’anno il Master, nonostante l’emergenza sanitaria, perché la necessità di formare infermieri in ambito pediatrico in momenti difficili come questo è ancora più forte – spiega Daniele Ciofi, coordinatore del Master -. L’obiettivo è portare avanti la cultura dell’assistenza al bambino e alla famiglia, un progetto di grande respiro iniziato nel 2008 che ha una ricaduta positiva non solo sulla qualità dell’assistenza ma anche per quanto riguarda le aziende e le università, perché forma professionisti con una grande capacità di risposta ai bisogni dei piccoli pazienti».
Il corso ha una durata annuale e come obiettivo quello di fornire competenze e conoscenze in ambito pediatrico all’interno dell’infermieristica generalista: l’infermiere con questo master, infatti, acquisisce la nomina di specialista in infermieristica pediatrica. Le sue competenze gli permettono di affiancare e sostenere l’infermiere pediatrico negli ambiti della pediatria ospedaliera e territoriale.
Queste competenze gli permettono di:
- identificare e valutare i bisogni dei soggetti in età evolutiva;
- pianificare, eventualmente, l’intervento assistenziale;
- garantire la corretta applicazione delle prestazioni diagnostico-terapeutiche del pediatra;
- svolgere interventi di educazione sanitaria;
- erogare assistenza infermieristica ambulatoriale, domiciliare e ospedaliera.
Tutte le informazioni relative al Master su questo link.
Ultime Notizie dai Master
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.
Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026
E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.