Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/08/2025 alle 12:21

Nasce all’Università di Firenze il primo il corso di perfezionamento post laurea dedicato alla classe dirigente europea del futuro

Notizia del 24/02/2021 ore 09:23

Nasce all’Università di Firenze il primo corso post laurea dedicato alla formazione della futura classe dirigente europea. È il corso di perfezionamento “Storia, cultura e cittadinanza europea”, un’occasione di stimolo per una formazione su temi trasversali d’interesse civico e culturale.

L’iniziativa darà ai partecipanti la possibilità di integrare le competenze specifiche con una visione generale basata sull’imprescindibilità dell’integrazione su scala europea. Fra le tematiche del corso, le origini dell’Europa, le idee e i conflitti che ne stanno alla base, le istituzioni, le religioni e le resistenze identitarie, le dinamiche demografiche, la sanità, le politiche della memoria, le migrazioni e il pluralismo culturale, le sfide della globalizzazione.

Il corso è sostenuto dalla collaborazione di tutte le aree scientifiche dell’Ateneo fiorentino; a sottolineare questo approccio, la sua direzione è affidata al rettore Unifi Luigi Dei, insieme al direttore del Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo Andrea Zorzi.

“La sfida della nostra iniziativa è quella di operare un’educazione civica di alto profilo – spiega Luigi Dei -. Approfondiremo temi di ampio respiro per stimolare nei giovani laureati di tutta Europa la presa di coscienza di un’identità europea che costituisca patrimonio condiviso delle generazioni che rappresenteranno la classe dirigente nei prossimi decenni”.

Le attività didattiche si svolgeranno dalla fine di marzo a novembre 2021, in presenza o a distanza, o ancora in modalità mista, in relazione all’evoluzione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Le lezioni si svolgeranno in italiano e saranno tradotte in inglese.

Il termine per presentare la domanda di iscrizione è lunedì 1° marzo; tutte le informazioni sui requisiti per l’ammissione e le modalità per iscriversi sono disponibili online. Per ulteriori informazioni scrivere a info.perfez_europe@sagas.unifi.it

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.