Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 22/10/2025 alle 10:31

20 borse di studio per la formazione dei giovani talenti digitali del futuro

Notizia del 08/04/2021 ore 10:52

Scadenza del 12 aprile per presentare domanda. Finanziamento di 300 mila euro della Fondazione Cassa Depositi e Prestiti ed EIT Digital Master School borse di studio.

La Fondazione Cassa Depositi e Prestiti ha lanciato un’iniziativa in ambito formazione STEM-Science, Technology, Engineering and Mathematics, in collaborazione con EIT Digital Master School, organizzazione promossa dalla Commissione Europea.

La Fondazione CDP finanzierà fino a 20 borse di studio, del valore di 15 mila euro l’una, per studenti meritevoli italiani per accedere alla EIT Digital Master School, un programma biennale di doppia laurea con 8 specializzazioni tecnologiche nel campo del digitale che includono, oltre alla formazione tecnica, corsi di innovazione e imprenditorialità. EIT ha una rete di più di 65 Università in Europa, e il programma è già attivo anche in diverse università italiane tra cui l’Università di Trento, il Politecnico di Milano e l’Università di Bologna.

La scadenza per accedere al programma e alle borse di studio è stabilita per il 12 aprile.

L’impegno economico della Fondazione Cassa Depositi e Prestiti sarà di 300.000 euro, a copertura completa delle spese universitarie per accedere alla EIT Digital Master School e per il supporto dei costi vivi degli studenti durante il loro percorso di formazione.

Le specializzazioni tecnologiche nel campo del digitale della EIT Digital Master School sono:

  • Autonomous Systems;
  • Cloud and Network Infrastructures;
  • Data Science; Cyber Security;
  • Digital Manufacturing;
  • Embedded Systems;
  • Fintech;
  • Human Computer Interaction and Design.

Le specializzazioni includono, oltre alla formazione tecnica, corsi di innovazione e imprenditorialità.

Il percorso prevede per gli studenti:

  • la frequentazione del primo anno (Entry Year) presso una delle Università partner di EIT Digital
  • la partecipazione ad una delle Summer School di EIT Digital
  • il secondo anno (Exit Year) presso un’altra Università partner di EIT Digital

Ciascuna delle tre esperienze formative si svolgerà in un Paese diverso, per favorire lo sviluppo di profili e competenze dal respiro fortemente internazionale.

Per l’assegnazione delle borse di studio Fondazione CDP nominerà una Commissione che stabilirà i criteri per la selezione degli student. Le borse finanziate da Fondazione Cassa Depositi e Prestiti saranno assegnate nel mese di giugno 2021 e verranno erogate da EIT Digital attraverso il “Fondo di formazione per i talenti digitali di domani”.

Tutte le ulteriori informazioni e i dettagli sulle modalità di partecipazione alla EIT Digital Master School sono disponibili qui

Ultime Notizie dai Master

23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma

Notizia del 22/10/2025 ore 10:08

Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.

Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026

Notizia del 22/10/2025 ore 10:04

È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.