Fonti nazionali ed europee offrono dati che dimostrano il continuo e costante aumento dell’occupazione nel settore ambientale. La tematica ambientale si presenta tra quelle più rilevanti nelle politiche pubbliche e private, presenti e future.
E’ necessario saper cogliere le opportunità professionali e di mercato di una disciplina in costante aggiornamento ed altamente specialistica. E’ per questo che ReStart in Green, nato dalla partnership tra la Camera Forense Ambientale e Remtech Expo, ha progettato una architettura didattica utile a quanti operano nel settore o intendano entrarvi con qualifica competenza.
Il Master “Esperto Gestione dell’Ambiente” si configura come lo strumento migliore per la formazione e l’aggiornamento di specialisti sui principali temi inerenti l’ambiente. I frequentanti del corso potranno qualificare la propria azione sia come professionisti autonomi che all’interno di imprese e PP.AA. ed acquisire competenze tecnico-giuridiche utili a garantire un efficace esercizio nella propria attività lavorativa.
La figura professionale prodotta, l’Esperto nella Gestione dell’Ambiente, sarà in grado di gestire le complessità di base derivanti da questo ambito ed orientarsi nella molteplicità delle fonti normative. Formarsi seguendo questo percorso, inoltre, consentirà di approcciarsi ad una modalità di lavoro sempre più interdisciplinare: le singole professionalità, pur appartenenti a diversi ambiti lavorativi, che occasionalmente si associano e collaborano su differenti progetti e ambiti devono essere in grado di integrare i propri servizi per ottenere un prodotto di elevata qualità spendibile nel mercato del lavoro.
A tal proposito, il Master affronterà anche il tema dell’integrazione delle figure professionali quale modalità innovativa ed indispensabile al processo di gestione delle problematiche ambientali e favorirà, anche attraverso momenti comuni e condivisi con i docenti, lo scambio ed il confronto.
In particolare, al termine del Corso seguiranno Seminari Applicativi nel Job Maching Point per affrontare con aziende ed enti di grande rilievo nazionale ed internazionale i temi di maggiore interesse nel mondo del lavoro e farsi conoscere.
A chi è rivolto:
- Responsabili ambientali di aziende private e pubbliche;
- Consulenti, tecnici e liberi professionisti del settore ambientale;
- Operatori nel settore ambientale;
- Produttori e gestori di rifiuti;
- Laureati e laureandi in giurisprudenza, ingegneria, scienze ambientali, geologia, biologia, chimica, economia
- Diplomati che vogliano acquisire conoscenze e professionalità nel settore ambientale
Il corso è articolato in 18 moduli, della durata di 3 ore e 30 min. ciascuno, per complessive 63 ore.
Per ulteriori informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.