E’ giunto alla VI Edizione il Master MIDAS: un corso di specializzazione organizzato dal centro di formazione ELIS con l’obiettivo di formare esperti nel campo dell’analisi dati e dell’intelligenza artificiale. Il percorso formativo è rivolto a laureati e laureandi ed è finalizzato all’inserimento lavorativo. Sono disponibili borse di studio. Le lezioni si svolgeranno a partire da settembre 2021.
Il Master
Questo Master in AI & Data Science punta a formare professionisti “T-Shape“, che siano in grado di analizzare i dati attraverso tecniche di data mining & machine learning, gestire database e big data ed avere ottime conoscenze dei sistemi di business intelligence.
Un corso che guarda al mondo e al mercato del futuro, in grado di offrire grandi opportunità, ma per il quale sono necessarie competenze specifiche e specialistiche.
Il programma formativo
Il Master MIDAS è diviso in due fasi: class e industrial project experience.
Fase 1: Class (della durata di 13 settimane)
Una full immersion per specializzarsi nello studio di algoritmi di data mining & machine learning, database e Cloud Computing, con docenti esperti e case study di aziende del settore. Questa fase permetterà di acquisire le certificazioni: Azure fondamental; Power BI e Amazon Web Services Practitioner.
Moduli didattici:
- Statistical Learning and programming;
- Data wrangling and exploratory analysis;
- Data Mining & Machine Learning;
- Database & Big Data;
- Business Intelligence;
- Time Series and Deep Learning.
Fase 2: Industrial Project (della durata di 12 settimane)
Gli studenti potranno finalmente mettere in campo i contenuti appresi sviluppando un progetto reale commissionato dalle imprese del Consorzio ELIS. Lavoreranno nel ruolo di Data Scientist dando vita ad un progetto nei seguenti ambiti: Predictive Maintenance, Cyber-Security, Anomaly Detection, predictive customers intelligence, predictive asset management, business analytics.
Il Master MIDAS è rivolto laureati e laureandi, purché siano under 30 e provenienti da corsi di laurea afferenti a Economia, Statistica, Informatica, Ingegneria.
Il Master si svolgerà da settembre 2021 fino a maggio 2022.
- Fase I: da settembre 2021 a gennaio 2022;
- Fase II: da febbraio 2022 a maggio 2022.
Borse di studio
Il valore del corso è pari a € 6.000,00. Per gli studenti ammessi al corso le aziende partner erogheranno delle borse di studio di € 4.000,00, quindi il costo da sostenere sarà di € 2.000,00. Inoltre, per l’intero periodo della Fase II, sono previsti rimborsi spese fino a € 750,00/mese in base alla valutazione di merito. In più è prevista l’agevolazione “Prestito Per Merito” di Intesa San Paolo.
Per ulteriori informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.