Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

La sesta edizione del Master MIDAS offre borse di studio per gli studenti

Notizia del 05/05/2021 ore 10:26

E’ giunto alla VI Edizione il Master MIDAS: un corso di specializzazione organizzato dal centro di formazione ELIS con l’obiettivo di formare esperti nel campo dell’analisi dati e dell’intelligenza artificiale. Il percorso formativo è rivolto a laureati e laureandi ed è finalizzato all’inserimento lavorativo. Sono disponibili borse di studio. Le lezioni si svolgeranno a partire da settembre 2021.

Il Master
Questo Master in AI & Data Science punta a formare professionisti “T-Shape“, che siano in grado di analizzare i dati attraverso tecniche di data mining & machine learning, gestire database e big data ed avere ottime conoscenze dei sistemi di business intelligence.

Un corso che guarda al mondo e al mercato del futuro, in grado di offrire grandi opportunità, ma per il quale sono necessarie competenze specifiche e specialistiche.

Il programma formativo
Il Master MIDAS è diviso in due fasi: class e industrial project experience.

Fase 1: Class (della durata di 13 settimane)
Una full immersion per specializzarsi nello studio di algoritmi di data mining & machine learning, database e Cloud Computing, con docenti esperti e case study di aziende del settore. Questa fase permetterà di acquisire le certificazioni: Azure fondamental; Power BI e Amazon Web Services Practitioner.

Moduli didattici:

  • Statistical Learning and programming;
  • Data wrangling and exploratory analysis;
  • Data Mining & Machine Learning;
  • Database & Big Data;
  • Business Intelligence;
  • Time Series and Deep Learning.

Fase 2: Industrial Project (della durata di 12 settimane)
Gli studenti potranno finalmente mettere in campo i contenuti appresi sviluppando un progetto reale commissionato dalle imprese del Consorzio ELIS. Lavoreranno nel ruolo di Data Scientist dando vita ad un progetto nei seguenti ambiti: Predictive Maintenance, Cyber-Security, Anomaly Detection, predictive customers intelligence, predictive asset management, business analytics.

Il Master MIDAS è rivolto laureati e laureandi, purché siano under 30 e provenienti da corsi di laurea afferenti a Economia, Statistica, Informatica, Ingegneria.

Il Master si svolgerà da settembre 2021 fino a maggio 2022.

  • Fase I: da settembre 2021 a gennaio 2022;
  • Fase II: da febbraio 2022 a maggio 2022.

Borse di studio

Il valore del corso è pari a € 6.000,00. Per gli studenti ammessi al corso le aziende partner erogheranno delle borse di studio di € 4.000,00, quindi il costo da sostenere sarà di € 2.000,00. Inoltre, per l’intero periodo della Fase II, sono previsti rimborsi spese fino a € 750,00/mese in base alla valutazione di merito. In più è prevista l’agevolazione “Prestito Per Merito” di Intesa San Paolo.

Per ulteriori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.