Nasce in Italia il primo master della Psicologia della moda. Si tratta di un nuovo corso di studi, per ora on line, ospitato e promosso dalla Ecole Supérieure de Relooking (ESR) e che propone un interessante ambito di lavoro per psicologi e psicoterapeuti: quello dell’analisi dell’abbigliamento.
Gli psicologi della moda possono aiutare le aziende ad avere una visione più profonda dei significati simbolici dell’abbigliamento. Il Master è riservato ai laureati in Psicologia e non si rivolge esclusivamente al mondo dell’industria, ma potrebbe riguardare anche consulenze psicologiche personali vere e proprie.
Tra i corsi del master in Psicologia della moda, della durata di un anno e che partirà in ottobre, l’area psicologia, moda e comunicazione e marketing alle quali si affianca un’area interdisciplinare con materie di approfondimento. Inoltre è previsto un seminario sulla moda inclusiva e la fashion attitude a 50 anni con attenzione a age pride, greynaissance e ageismo secondo una idea di bellezza che non è quella stereotipata che sembra essere talvolta dilagante e condizionante le persone.
Fino ad ora, l’unico percorso che si occupasse del rapporto tra psicologia e moda si trova solo a New York.
Per avere ulteriori informazioni visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.