Il Master in Internal Auditing & Compliance dell’Università di Verona nasce nel 2003 come corso di alta formazione per Internal auditors.
Esso forma figura professionali complete che sanno comprendere e migliorare i processi, fornire assurance alle normative di riferimento, prevenire il compimento di reati aziendali, contribuire ad un buon sistema di controllo interno e di corporate governance.
Il Master, articolato in 15 moduli didattici, prevede 352 ore di lezioni frontali con approfondimenti pratici tenuti da docenti universitari, esperti e qualificati professionisti del settore, 4 project work e 400 ore di stage aziendale o di progetto formativo interno.
Oltre 300 persone hanno concluso con successo il nostro percorso che ha un placement superiore al 90% entro 1 anno dal suo termine.
Le lezioni iniziano il 22 gennaio 2022 e termineranno a metà dicembre dello stesso anno. E’ possibile frequentare a DISTANZA via ZOOM il 100% delle lezioni.
Le richieste di iscrizione si presentano ON LINE attraverso il sito dell’Università di Verona entro il 15/11/2021 (clicca qui).
Sono disponibili borse di studio in base al merito. Per maggiori informazioni visita la scheda del master.
Vieni a conoscerci! E partecipa gratuitamente ai nostri WEBINAR settimanali, della durata di 45 minuti, tenuti in collaborazione con i docenti del master su alcune tematiche caratterizzanti il percorso. Per il programma dei WEBINAR e l’iscrizione gratuita clicca qui.
Per iscriverti al Master clicca su questo link.
Iscrizione webinar gratuiti (master Tips on Internal Auditing & Fraud Prevention): https://forms.gle/i5k2FNKKhqqo58tM7
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.